I benefici del finocchio, fa dimagrire e depura

Tra i vari ortaggi presenti sulle nostre tavole praticamente tutto l’anno, c’è il finocchio che ha ben sei proprietà che lo rendono un efficace dimagrante naturale. È difficile trovare tante proprietà in un unico ortaggio, fa digerire, sgonfia, drena, sazia e riduce anche i danni degli altri cibi che mangi nello stesso pasto. E se ti sembra insipido, puoi cucinarlo con tanto gusto e poche calorie.

La dieta per eliminare la cellulite addominale

Ci sono casi in cui la pancia tende a gonfiarsi soprattutto verso sera, è come se si accumulassero gas e scarti metabolici che, non venendo adeguatamente smaltiti, a fine giornata creano pesantezza nell’area centrale del corpo. Spesso la pancia gonfia è aggravata da un affaticamento dei reni che, non riuscendo a filtrare al meglio le tossine liquide, le accumulano sotto forma di ritenzione idrica che appesantisce, oltre alla pancia, anche i fianchi, glutei e cosce, in un solo nome cellulite addominale.

La dieta per eliminare la pancia gonfia dopo i pasti

Ritorniamo a parlare dei problemi di pancia gonfia, abbiamo già visto cosa fare per risolvere i prolemi della pancia gonfia del mattino, oggi, invece, ci occupiamo della pancetta che aumenta dopo i pasti, quella che appena hai finito di mangiare non ti fa più allacciare la gonna o i jeans. Quel gonfiore addominale è dovuto soprattutto alla composizione degli alimenti ingeriti, in particolare alla fermentazione intestinale degli zuccheri e alla presenza delle fibre che non si riescono a digerire, come legumi, crusca e frutta.

La dieta per eliminare la pancia gonfia del mattino

Quante volte ti sei lamentata di avere la pancia gonfia? Come la maggior parte delle donne di qualsiasi età, vorresti avere la pancia piatta che, invece, si dilata soprattutto a primavera, anche se mangi davvero poco e se il resto del corpo non è niente male. A volte ti sembra che più stai attenti alla dieta, più la pancetta appare.

Le tisane del benessere, le ricette per la pancia gonfia, anticellulite, snellente, acne, menopausa, caviglie e piedi gonfi

 Le tisane rappresentano un valido aiuto, semplice e antico, per curarsi con modalità e tempi naturali. La preparazione di una tisana è facile e veloce e contribuisce ad approfondire il nostro rapporto con la natura, portandoci a riequilibrare i nostri ritmi a volte frenetici. Le tisane possono essere preparate principalmente con due modalità, che hanno caratteristiche e funzioni diverse: l’infuso e il decotto. Possono essere bevute calde, tiepide o fredde a proprio piacimento. Se non è possibile consumarle nei momenti indicati, possono essere comunque assunte nel corso della giornata.

Le tisane contro la cellulite e la pancia gonfia: le ricette

 Infusi e decotti sono un concentrato di salute ancora tutto da scoprire, ce n’è per tutti i gusti e le necessità. I benefici delle erbe, infatti, sono noti da sempre, ma solo di recente sono stati dimostrati a livello scientifico, in modo da permetterne un uso ancora più specifico e consapevole. Vi diamo due ricette di tisane utilissime per contrastare la cellulite e la pancia gonfia ricordando che per un infuso fatto a regola d’arte, prima devi versare la miscela nella tazza, quindi aggiungere l’acqua, che deve essere bollente.