Ricetta arrosto di tacchino con castagne antifame

L’arrosto di tacchino fornisce proteine nobili, carboidrati, fibre e grassi. Servito con verdure è quindi un ottimo piatto unico, ed è adatto anche per chi è a dieta. La fesa di tacchino è estremamente versatile e si presta a mille preparazioni culinarie: ricchissima di proteine e povera di grassi, grazie alle pochissime calorie che apporta, è indicata per giovani, anziani e per tutti coloro che a fronte di un contenimento di calorie nella propria dieta, non vogliono privarsi di un piatto saporito. Nel nostro arrosto di tacchino ci sono anche le castagne che,con la carne di tacchino, consente di assumere carboidrati e fibre. E il mix proteine, carboidrati e fibre è nutriente e placa la fame nervosa.

Ricetta di broccoli e mandorle per combattere il colesterolo

E’ molto importante nell’alimentazione di tutti i giorni ridurre i cibi ad alto contenuto di colesterolo in genere, ma anche aumentare l’apporto di quelli che possono favorire un aumento dell’HDL (il colesterono buono). È consigliabile, quindi, dare via lilbera ai vegetali (legumi in particolare) magari abbinati a pasta e riso, meglio se integrali, e all’olio extravergine di oliva per condire e cucinare (evitare invece l’uso di burro, margarina, lardo o strutto). Inoltre, è sempre importante leggere le etichette dei prodotti per vedere se contengono grassi come quelli saturi, trans e idrogenati.

Obiettivo benessere, couscous saporito anti colesterolo, piatto unico da 345 kcal a porzione

Un piatto semplice da preparare e ricco di nutrienti, compresi gli acidi grassi essenziali Omega 3 benefici per la salute (in particolare di cuore e cervello). La ricetta del couscous saporito è gustosa, fa bene al palato ma anche alla salute. È adatta all’ipercolesterolemia, a chi è in sovrappresso. Apporta solo 345 kcal a porzione, si può consumare sia a pranzo che a cena, l’abbinamento perfetto è con le verdure cotte o crude, o al pesce.

Obiettivo benessere, hamburger all’avena snellente, piatto vegetariano da 156 kcal a porzione

Un piatto vegetariano che piace anche a chi è abituato a mangiare carne. Fornisce proteine verdi di buona qualità e fibre antiadipe e anticolesterolo. L’hamburger all’avena può essere consumato sia a pranzo che a cena, è adatto a chi soffre di ipercolesterolemia, ed è in sovrappeso. L’abbinamento può essere fatto con verdure cotte o crude, pane o pasta integrali. A fine pasto preparate una tisana a base di 1 c. di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti. Il tempo di cotture dell’hamburger all’avena è dolio e di formaggio, risparmi oltre 100 kcal a porzione.

Obiettivo benessere, frittelle al forno anticolesterolo e dimagrante, secondo piatto da 315 kcal a porzione

 A base di patate e orzo le frittelle al forno anticolesterolo e dimagrante, contengono uova fonti di colesterolo ma anche di lecitina e colina, due sostanze che riducono l’assorbimento del grasso. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’uso di più olio, risparmi oltre 80 kcal a porzione. È un secondo piatto che puoi consumare sia a pranzo che a cena e che puoi accompagnare a verdure cotte o crude, pesce o carni bianche.

Le frittelle al forno contribuiscono a ridurre il colesterolo, grazie alle fibre dell’orzo, ripuliscono le arterie. Inoltre, aumentano il senso di sazietà, placano la fame nervosa e, servite con le verdure crude o cotte e pesce o carni bianche, formano un pasto completo e nutriente. E piacciono anche ai bambini.

Obiettivo benessere, pesce al forno disinfiammante, ricetta secondo piatto da 315 kcal a porzione

 Siamo quel che mangiamo, ed è vero, bisogna imparare a mangiare correttamente, senza togliersi il gusto della buona tavola, se si vuole si può, basta un pizzico di buona volontà, predisporsi a preparare un piatto in casa, anche se c’è poco tempo a disposizione, per la nostra salute si può anche fare. La ricetta del pesce al forno disinfiammante che vi proponiamo è un piatto digeribile, fonte di proteine nobile, di fibre disintossicanti e di preziosi Omega 3 che contrastano le infiammazioni.

Il pesce al forno disinfiammante fa bene per prevenire la prostatite, il sovrappeso e per chi soffre di ipercolesterolemia, Secondo l’Università della California, a San Francisco, questi benefici acidi grassi sono in grado di proteggere dal cancro alla prostata, ma anche dalla prostatite. Per vincere stati infiammatori e tumore sono molto utili anche gli Omega 3 dell’olio di lino, ma quelli del pesce sono più efficaci. Se ti piace, puoi spolverizzare il pesce disinfiammante con una presa di semi di cumino macinati.

Ricette light veloci, spaghettini con pesto di piselli, primo piatto da 390 kcal a porzione

 Se sei una sportiva, non rinunciare ai legumi. Grazie al loro contenuto in carboidrati e pòroteine, svolgono un’importante azione energetica e plastica: da un lato forniscono carburante all’organismo e, dall’altro, favoriscono lo sviluppo della massa muscolare. Un tempo considerati la carne dei poveri, i legumi sono un alimento utile anche per chi non pratica attività fisica. Contengono infatti ferro, indispensabile per portare ossigeno alle cellule. Fibre che svegliano l’intestino e rallentano l’assorbimento i grassi e zuccheri. Calcio per le ossa. Antiossidanti che combattono l’invecchiamento e altre sostanze che riducono i livelli di colesterolo nel sangue.

Obiettivo benessere, la ricetta delle pappardelle light, primo piatto da 299 kcal a porzione

 La ricetta delle pappardelle light che vi proponiamo quest’oggi oltre ad essere gradevolissime al palato, curano la nostra salute, un piatto digeribile che contrasta i gonfiori addominali, grazie all’impiego di pasta di farro, e attenua l’acidità gastrica. Puoi anche usare pasta di kamut. I cibi ricchi di carboidrati come pasta, riso e patate, sono indicati perché non producono acidità e sono facilmente digeribili. E, se vuoi ottenere i migliori risultati, meglio utilizzare prodotti semintegrali o integrali e privilegiare farro, kamut, quinoa, amaranto e riso.

Ricette light veloci, le ricette che aiutano a dimagrire, il couscous alla feta saziante, piatto unico da 268 kcal a porzione

 Il couscous alla feta saziante è un piatto nutriente e saziante della tradizione nord africana. I celiaci o gli intolleranti al grano possono utilizzare il couscous di mais. Per la preparazione ci vogliono dieci minuti, il tempo di cotture avviene in 15 minuti, si può mangiare sia a pranzo che a cena e lo puoi abbinare a verdure cotte e crude. Il couscous alla feta saziante ti fa bene perché è un piatto completo, quindi è da considerare piatto unico, come tali sono ideali per perdere peso perché saziano e forniscono tutti gli elementi nutritici necessari affinchè il metabolismo (proteine, carboidrati e grassi) e nelle giuste quantità.

Obiettivo benessere: seppie grigliate per prevenire calcoli e coliche biliari

 Un piatto gustoso da preparare con ingredienti freschi e genuini. Apporta proteine nobili e acidi grassi essenziali che contribuiscono a eliminare i grassi nocivi. Le seppie grigliate sciogli grassi sono consigliati per i calcoli biliari, aiutano a perdere peso, contrastano l’ipercolesterolemia, si può consumare sia a pranzo che a cena, e si può abbinare a verdure cotte o crude, riso o pane integrale o semintegrale. Il pasto si può concludere con una tisana preparata con 1 c di menta in tazza di acqua calda per 5 minuti.