La pizza, in versione piatto unico o liquida, sazia, sgonfia e fa dimagrire, le ricette

 La pizza è in assoluto il piatto preferito degli italiani, non si trova solo in Italia, ovunque nel mondo, la si trova, magari non ci ricorda propriamente il nostro marchio di fabbrica, ma si tratta pur sempre di pizza. La si può mangiare in tanti modi, pur riuscendo a mantenere l’essenza della pizza, costituita da pomodoro, basilico, origano, formaggio filante, che ci apportano 230 calori totali riducendo l’apporto calorico del “supporto”, costituito da farina e olio che corrispondono a 500 calorie. Ebbene, tutte queste calorie si possono dimezzare creando tre piatti unici, da gustare da soli o eventualmente con un’abbondante insalata, abbassando le calorie del pasto fino a sole 400. Diciamo che andrete a mangiare una pizza un tantino diversa.

Le ricette vegetariane, la napoletana di melanzane, ricetta piatto unico

 La napoletana di melanzane è un secondo piatto, ma può essere considerato anche un piatto unico, è piuttosto sostanzioso ed è adatto sia in estate che in inverno, può essere gustato tiepido o caldissimo, dipende dalla stagione. È facilissimo da preparare e, a fine pasto, potrete semplicemente preparare una ricca macedonia di frutta di stagione e pranzo o cena saranno pronti. Diciamo che è una parmigiana di melanzane classica, ma riveduta e corretta che non perde in qualità e gusto. Vediamo come si prepara la napoletana di melanzane che, ovviamente, è apprezzata anche da chi vegetariano non è.

Ricette light veloci, tortino con verdure, ricetta piano unico

 Siamo in estate, la stagione ideale per cucinare qualcosa di veloce pur non rinunciando al gusto, la ricetta del tortino con verdure è pensata per chi non ama particolarmente la carne o il pesce, e preferisce pietanze a base di verdure, se poi sono sfiziose tanto di guadagnato. Il tortino con verdure è adatto sia a pranzo che a cena, può considerarsi un piatto unico, terminando il pranzo con della buona frutta, magari una variopinta macedonia di frutta di stagione. Ed è adatto sia in estate che in inferno, con il caldo basterà servirla tiepido o fredda, in inverno abbastanza calda.

Ricette Vegetariane, carciofi alle erbe, ricetta piatto unico da 371 calorie a porzione

 Il carciofo è una verdura gustosa, ricca di fibre e light: fornisce solo 22 calore per etto. In questa ricetta, però, l’aggiunta di ingredienti grassi (olio, formaggi, mandorle) ne altera l’originaria composizione nutrizionale e dà origine a un piatto che rischia di essere ricco di calorie e di lipidi. Per ottenere un piatto unico equilibrato va abbinato con cereali che siano buone fonti di carboidrati e di proteine, come la polenta taragna, a base di grano saraceno, o il riso integrale (lessato o al vapore e insaporito con erbe aromatiche). Per completare il pasto si può aggiungere una ciotola di insalata condita con succo di limone e spezie. In questo modo si otterrà un menù bilanciato e ricco di tutti i nutrienti, come carboidrati, proteine, minerali e vitamine.

L’insalata caprese, buona ma molto calorica, le varianti dell’insalata caprese light

 Quando si pensa ad un piatto fresco e leggero, si pensa subito all’insalata caprese, pensando erroneamente che mozzarella e pomodoro sia l’abbinamento più leggero che può aiutare a perdere peso. Purtroppo non è così, l’insalata caprese è buonissima, la mozzarella di bufala è senz’altro la più gustosa ma, purtroppo, anche la più calorica. Se proprio si vuole mangiarla, limitate la quantità a metà mozzarella, bisogna tener conto che oltre alla mozzarella c’è anche il condimento, sebbene l’olio serva per assimilare meglio le vitamine delle verdure, non bisogna abusarne.

Ricette light veloci, i bucatini mediterranei, ricetta primo piatto di pasta

 Spesso tornando a casa dal lavoro, non si ha molta voglia di pensare a cosa cucinare, a volte se pensa di preparare un piatto veloce ma saporito, i bucatini mediterranei sono il piatto ideale per radunare intorno al tavola la famiglia, gli amico, ed è adatto sia a pranzo che a cena ed anche per ospiti improvvisi. È anche un piatto adatto per il caldo torrido dell’estate. Gli ingredienti sono facilmente reperibili in dispensa e, cosa che non guasta, i bucatini mediterranei sono economici.

Ricette light veloci, tortino alla ricotta, piccolo pasto da 398 calorie a porzione

 Il vantaggio della ricetta che vi proponiamo è l’essere molto saporita e sfiziosa e, nel contempo, ben digeribile. Il tortino alla ricotta è un ottimo minipasto che fa bene perché vengono utilizzati ingredienti poveri di grassi, contrariamente alla ricetta originale il cui ripieno viene preparato con panna e uova, mentre la sfoglia si realizza con abbondanti quantità di burro, ingredienti controindicati in caso di gastrite e se si vuole mantenere la linea. Il tortino alla ricotta è decisamente contro i gonfiori addominali, un piatto indicato anche in presenta di colite. Per completare il pasto, oltre alle verdure, puoi servire carne, pesce o legumi. Facile da preparare, e abbastanza veloce, fra preparazione e cottura, neanche un’ora e mezza.

Obiettivo benessere, la ricetta delle pappardelle light, primo piatto da 299 kcal a porzione

 La ricetta delle pappardelle light che vi proponiamo quest’oggi oltre ad essere gradevolissime al palato, curano la nostra salute, un piatto digeribile che contrasta i gonfiori addominali, grazie all’impiego di pasta di farro, e attenua l’acidità gastrica. Puoi anche usare pasta di kamut. I cibi ricchi di carboidrati come pasta, riso e patate, sono indicati perché non producono acidità e sono facilmente digeribili. E, se vuoi ottenere i migliori risultati, meglio utilizzare prodotti semintegrali o integrali e privilegiare farro, kamut, quinoa, amaranto e riso.

Ricette light veloci, le ricette che aiutano a dimagrire, il couscous alla feta saziante, piatto unico da 268 kcal a porzione

 Il couscous alla feta saziante è un piatto nutriente e saziante della tradizione nord africana. I celiaci o gli intolleranti al grano possono utilizzare il couscous di mais. Per la preparazione ci vogliono dieci minuti, il tempo di cotture avviene in 15 minuti, si può mangiare sia a pranzo che a cena e lo puoi abbinare a verdure cotte e crude. Il couscous alla feta saziante ti fa bene perché è un piatto completo, quindi è da considerare piatto unico, come tali sono ideali per perdere peso perché saziano e forniscono tutti gli elementi nutritici necessari affinchè il metabolismo (proteine, carboidrati e grassi) e nelle giuste quantità.

Ricette light veloci: paccheri con ragù di agnello e asparagi, piatto unico da 360 kcal a porzione

 Questa è proprio la stagione degli asparagi, che sono gustosi, nutrienti, ricchi di fibra e di vitamine, non solo, anche potassio e fosforo, nel contempo, sono poveri di calorie. Gli asparagi riducono il ristagno dei liquidi grazie alla presenza di purine, quindi sono diuretici e depurativi e stimolano l’appetito. Va ricordato che, proprio per lo stimo diuretico, gli asparagi sono sconsigliati a chi soffre di insufficienza renale e di nefrite. Ma a proposito di appetito, ci sono anche delle ottime ricette che si possono facilmente realizzare con gli asparagi, come i paccheri con ragù di agnello e asparagi.

Ricette light veloci: frittelle di ricotta e cipolle, poche calorie, tanto sapore

La ricotta è un prodotto tipicamente italiano. È considerata un latticinio e non un formaggio, visto il suo basso contenuto di grassi. La più diffusa è quella di latte di vacca, ma vi sono varietà prodotte con latte di pecora, di bufala e di capra. le più conosciute quella piemontese e quella romana. La ricotta piemontese ha una consistenza liscia e morbida dal sapore delicato, la ricotta romana, un tempo di solo latte di pecora, ha un sapore deciso e una consistenza più granulosa. Parliamo di calorie, la ricotta di vacca fornisce 135 calorie circa per 100 grammi di prodotto, contro 260 calorie della ricotta di pecora.

Ricette light veloci: agnello saltato con sesamo, ricetta per sportivi, anemia e menopausa, 281 calorie a porzione

 L’agnello si può gustare in mille modi, fritto, arrosto, in umido, con patate, ottimo per le grigliate estive e chi più ne ha, più ne metta, se poi la ricetta è anche salutare, meglio ancora. L’agnello saltato con sesamo è consigliato per gli sportivi, per chi soffre di anemia e per le donne in menopausa, la ricetta che vi proponiamo è un ottimo secondo piatto di carne che apporta solo 281 calorie. La preparazione dell’agnello saltato con sesamo non richiede una particolare preparazione nell’arte del cucinare, solo un po’ di buona volontà.

Ricette light veloci: baccalà con ortaggi cotti al wok, la ricetta contro la cellulite, 227 calorie a porzione

In ogni periodo dell’anno, al mercato si trova ottimo baccalà, è facile portare in tavola tutte le sue qualità nutrizionali, tra le quali spicca il suo apporto di proteine ad alto valore biologico, vitamine B e, nel fegato, D, E e A. Il baccalà è anche ricco di potassio e fosforo ed è uno degli alimenti con migliore equilibrio tra proteine, lipidi e glucidi. La varietà norvegese è ritenuta tra le migliori, per qualità della carne e modalità di conservazione.

Ricette light veloci: spinaci con ceci, ricetta piatto unico da 454 calorie a porzione

 Come sempre veloce da preparare, la nostra ricetta di spinaci con ceci può considerarsi un eccellente piatto unico se aggiungi un uovo sodo a pezzetti. Con questa ricetta si assume una buona dose di fibra: da una parte attraverso gli spinaci, dall’altra con i ceci. Ricordati di bere abbastanza acqua, perché la fibra possa riuscire nella sua azione regolatrice.

Vediamo la ricetta degli spinaci con ceci salutare ma anche gustosa.