Il latte è un vero concentrato di nutrienti, contiene, infatti, proteine, lipidi, zuccheri (fra cui oligosaccaridi che favoriscono la crescita nell’intestino di probiotici, i “batteri buoni”), minerali (calcio, fosforo, magnesio, zinco, rame, selenio), vitamine (A, D, E, C, K, acido folico e riboflavina) e peptidi, molecole antiossidanti, antipertensive e antinfiammatorie. In più, il latte aiuta a dimagrire, come svela uno studio israeliano, apparso sull’American Journal of Clinical Nutrition.
ricette frullati di frutta
I frullati del benessere di colon e vene
Ecco gli antidoti agli eccessi alimentari delle feste natalizie. I frullati sono buoni e ricchi di fibre che non irritano l’intestino. Oltre a vincere stipsi ed emorroidi, ti fanno assimilare
Ricette light: alcune idee per una colazione bilanciata
Anche se di primo mattino è utile associare carboidrati e proteine, non tutti sono pronti a mangiare un piatto di uova strapazzate. Un muesli completo, con le proteine di yogurt