Le ricette del benessere: couscous saporito riequilibrante contro ansia e stress, ricetta piatto unico

 Una ricetta originale e facile da preparare che fornisce proteine vegetali, fibre e vitamina B in grado di combattere ansia e stress. La ricetta di oggi è il cous cous saporito riequilibrante, un piatto unico contro ansia e stress, che contrasta la stitichezza e ideale per chi è in sovrappeso. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’impiego di tahin, risparmi circa 100 kcal a porzione.

Obiettivo benessere: la zuppa di porri vince colesterolo e tossine

 Il contenuto dei porri è ricco di vitamine, calcio e potassio ripulisce il sangue e drena i tessuti. I porri appartengono alla stessa famiglia delle cipolle e dell’aglio, e sono ottimi alimenti invernali, preziosi per insaporire zuppe e minestre ma anche insalate. I porri sono ricci di acqua e di sali minerali diuretici(come il potassio) e brucia grassi (in particolare calcio).

Ricette light veloci: filetto di maiale glassato al pompelmo con cavolfiori scottati, ricetta secondo piatto di carne

 Per gli amanti della carne proponiamo un piatto molto gustoso, il filetto di maiale glassato al pompelmo con cavolfiori scottati, che si scioglie in bocca lasciando un aroma irresistibilmente agrumato, magari non è proprio dietetico, ma ogni tanto bisogna godere delle prelibatezze che la nostra cucina ci offre, è una ricetta appetitosa, semplice, che richiede non troppo tempo per la preparazione e rivisita i piatti della tradizione rinnovandoli in gusto e delicatezza.

Le ricette di carnevale: gnocchetti con pescatrice e finocchi al pompelmo

 Non sono proprio un elogio alla leggerezza, ma sono infinitamente golose: sono le ricette del periodo del Carnevale, quelle che ricordano di quando da bambini si girava per le vie del centro in maschera e che, con il loro colore e profumo, sanno creare un’atmosfera irriverente di festa! Per i festeggiamenti carnevaleschi il giovane chef Mattia Poggi ha ideato una ricetta semplice, gnocchetti con pescatrice e finocchi al profumo di pompelmo che richiede non troppo tempo per la preparazione e rivisita i piatti della tradizione rinnovandoli in gusto e delicatezza.

Benessere: polenta e verdura snellente per chi è intollerante al grano

La polenta con verdura è buona e adatta anche per i bambini, va completata con un alimento proteico, per esempio con merluzzo oppure lenticchie. Utile anche in caso di ritenzione, soprattutto questa ricetta di polenta e verdura così come preparata, è adatta all’intolleranza al grano e celiachia, sia a pranzo che a cena, le verdure da abbinare saranno cotte o crude, legumi, carne, pesce, tofu o uova. A fine pasto potrete gustare una tisana digestiva preparata con 1 c di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Obiettivo benessere: il pollo alla curcuma per contrastare i radicali liberi

 Un piatto ricco di sapore particolarmente efficace per contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento. Stiamo parlando del pollo alla curcuma, un piatto unico utile soprattutto in caso di sovrappeso. Adatto alla lotta contro i radicali liberi e la stanchezza, pranzo o cena non fa differenza, l’abbinamento ideale è alle verdure cotte o crude. Concludi il pasto con una tisana digestiva preparata con 1 c. di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Una festa della donna all’insegna del benessere, in forma senza rinunciare al gusto

La festa delle donna è alle porte e ci si ritrova a pensare cosa organizzare per rendere speciale la serata. Per le donne che alla serata fuori porta preferiscono una più intima cena in casa da amiche, un menù femminile, simpatico e trendy prevede ricette sfiziose e sane al contempo, a partire dall’antipasto. Per l’occasione il giovane chef Mattia Poggi propone una ricetta facile, veloce, equilibrata a livello nutrizionale, con ingredienti ricchi di vitamine e minerali e resa unica dal pompelmo rosso: un’insalatina di spinaci e cipollotti, con mandorle, pompelmo e salsa di soia, croccante e saporita …. un’ entrée davvero appetitosa, che piace alle vegetariane e alle amanti dei piatti fusion!

Ricette light veloci: spalle di agnello brasate, ricetta secondo piatto, 292 calorie a porzione

 L’agnello si può cucinare in mille modi, fritto, ripieno, brasato, accompagnato da verdure opportunamente preparate per non perdere di visto l’ago della bilancia. La ricetta delle spalle di agnello brasate, è gustosa, per niente calorica, ed è adatta a chi soffre di anemia, e per chi è in fase di crescita e di sviluppo. Le calorie di questa ricetta di secondo piatto di spalle di agnello brasate sono solo 292 calorie a porzione, con 20 g di proteine, 20 g di grassi e 8 g di carboidrati.

Obiettivo benessere: passato di zucca al cumino per abbassare il colesterolo “cattivo” LDL

 Zuppe e passati, se preparati con gli ingredienti giusti, aiutano a ridurre il colesterolo, arricchite di pepe nero, peperoncino, zenzero e semi aromatici, eliminano i grassi cattivi dal tuo organismo. Vediamo insieme la ricetta del passato di zucca al cumino, che abbassa il colesterolo “cattivo” LDL. Ideale per l’inverno, controlla i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Il passato di zucca al cumino ha un’azione saziante che la rende indicata anche in caso di diete dimagranti. È un’ottima fonte di fibre alimentari.

Obiettivo benessere: salmone e patate, un pieno di carboidrati, proteine e Omega 3

 Una ricetta fonte di carboidrati, proteine e Omega 3, in un abbinamento ideale che permette di non accumulare adipe e di mantenere attivo il metabolismo. Puoi gustare la ricetta del salmone e patate sia a pranzo che a cena, utile per i muscoli addominale tonici, contrastare il sovrappeso e lo stress. Puoi abbinarlo a verdure cotte e crude e, a fine pasto, gusta una tisana preparata con 1 c. di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti. Il salmone e patate può essere considerato piatto unico.

Obiettivo benessere: filetto di pesce tonificante, ricco di proteine nobili

 Le proteine del pesce con i folati degli spinaci creano un mix ideale per tonificare i muscoli, quelli addominali. E in più, il filetto di pesce tonificante, fornisce sostante antifame. Il piatto fa benissimo ai muscoli addominali poco tonici, sovrappeso e stress, si può consumare a pranzo ed a cena. L’abbinamento è ottimo con verdure cotte o crude o riso integrale. Il pasto si può concludere con una tisana fatta con 1 c di menta in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Obiettivo benessere: pizza al tacchino per i muscoli poco tonici

 Preparata con farina integrale, verdure e carne bianca, la pizza al tacchino è fonte di carboidrati che forniscono energia e di aminoacidi essenziali che nutrono e tonificano i muscoli addominali, aiutano nel combattere il sovrappeso, contrastano lo stress. Si può mangiare sia a pranzo che a cena e si può abbinare a verdure cotte e crude, va considerato piatto unico.