Le maschere viso fai da te alla frutta

Avere cura della propria pelle senza ricorrere a rimedi costosi, è semplice, le maschere viso fai da te alla frutta di cui parliamo oggi, sono facili da preparare, veloci e, cosa che non guasta, non dovrai spendere capitali, basterà aprire il frigorifero o la dispensa. La frutta, sia invernale che estiva, è sempre protagonista sulle nostre tavole e per la nostra bellezza.

Maschera viso fai da te idratante

Capita di sentire la necessità di una maschera al viso idratante, soprattutto dopo una lunga esposizione ai raggi solari, non solo nel periodo estivo, ma anche nei mesi invernali. Sbagliato credere che siano necessari grandi capitali per procurarsene una in profumeria o dall’estetista. Pochi ingredienti naturali, che si trovano facilmente nella nostra dispensa o frigorifero, e qualche minuto per la preparazione, non occorre altro.

Maschere viso fai da te per occhi gonfi, borse e occhiaie

Dopo una giornata trascorsa davanti al computer, o durante una giornata ventosa ti capita di avere gli occhi gonfi, le borse e le occhiaie? Può anche capitare di essere stressate fisicamente e mentalmente, poche ore di riposo, un’eccessiva esposizione al sole, insomma, i motivi possono essere tanti. Ecco alcuni consigli veloci e tutti al naturale per rimediare questo fastidioso problema.

Maschere viso fai da te per le pelli mature

Con il passare degli anni la pelle del viso perde elasticità e tono, una pelle matura, per contrastare l’invecchiamento della pelle, è necessario innanzitutto seguire un’alimentazione corretta, bere almeno un litro e mezzo di acqua minerale al giorno, mangiare cibi molto ricchi di vitamine e fibre e, naturalmente, svolgere una regolare attività fisica che aiuta ad ossigenare i tessuti.

Maschere viso fai da te per rughe e punti neri

Se siete alle prese con le prime rughe, la notte è il momento migliore per rallentare il naturale invecchiamento della pelle. Il processo di rigenerazione della pelle raggiunge il suo picco tra le 2 e le 4 di notte. In questo arco di tempo, i trattamenti antirughe agiscono al cento per cento sfruttando l’azione dell’acido ialuronico per riempire gli inestetismi comparsi su fronte, contorno occhi e nella zona intorno alle labbra, donando volume alle zone interessate.

Maschere viso fai da te per l’arrivo della primavera

La bella stagione è alle porte, manca poco alla primavera ed allora, oltre ad alleggerire il nostro guardaroba, prepariamo la pelle del viso ad affrontare una nuova stagione. Non serve andare dall’estetista, con qualche suggerimento, riusciamo tranquillamente a preparare in casa maschere per il viso utilizzando ingredienti facilmente reperibili in dispensa o in frigorifero. Ma impariamo quali sono gli ingredienti più comunemente usati a seconda di quello che vogliamo ottenere dalla nostra maschera fatta in casa.

Maschera viso fai da te per idratare la pelle

Per nutrire la pelle non c’è niente di meglio di una maschera al viso, e non sono necessari grandi capitali per farle, niente centro benessere e neanche estetista, basta avere gli ingredienti giusti a portata di mano e non farà paura il rischio di avere la pelle arrossata o secca, e neanche freddo invernale o il grande caldo. Per difendere la pelle dalle aggressioni esterne, non si deve necessariamente ricorrere a creme e cosmetici, sono sufficienti alcuni alimenti giusti da metterci sul viso con rimedi fai da te. Sì, proprio alimenti, ad esempio, il latte ed i suoi derivati.

Maschere viso fai da te per pelle grassa e con acne

Chi l’ha detto che per prendersi cura della pelle occorre dilapidare un patrimonio? Possiamo creare delle maschere viso fai da te usando ingredienti economici e facilmente reperibili; ecco quindi un paio di ricette veloci dedicate a chi ha a che vedere con l’acne e chi ha la pelle grassa.

MASCHERA FAI DA TE PER CONTRASTARE L’ACNE

Ingrediente

Qualche foglia di basilico

Procedimento

Dopo aver sminuzzato il basilico  fatelo bollire in una pentola e dopo averlo fatto raffreddare applicate il composto usando un batuffolo di cotone l’infuso sul viso.

Un viso perfetto, le ricette della maschere fai dai te

 I cosmetici di nuova generazione non si limitano a intervenire su rughette e discromie, ma agiscono anche sui volumi e sull’ovale del viso. Il loro scopo è duplice: riempire le zone scavate o svuotate dall’età con formule effetto re-pulp e scolpire quelle un po’ troppo piene con attivi a effetto riducente. E anche se a volte è proprio un particolare spiritoso a renderci più interessanti, grazie anche al trucco usato ad arte per minimizzare le piccole imperfezioni e, al bisogno, a qualche ritocchino soft del medico estetico, è sempre più facile ambire a un viso dalle proporzioni ideali. Vediamo qualche consiglio per il viso troppo scavato o le guance da snellire.

I massaggi di ginepro e rame per combattere cellulite e ritenzione idrica

 Quando i fluidi non smaltiti si infiltrano nei tessuti, favoriscono la formazione di cuscinetti che, col tempo, si trasformano in adipe. E allora, prova i cosmetici per smuoverli manualmente. Per asciugare il tessuto sottocutaneo dilatato a causa della ritenzione idrica, non bisogna farsi mancare l’aiuto dei trattamenti estetici locali esterni. Questi hanno il grande vantaggio di agire esattamente nelle zone del corpo dove la ritenzione è più accentuata. La loro efficacia sarà molto più elevata se verranno associati al drenaggio interno e a un’alimentazione che non comporti eccessi nell’apporto di sali di sodio.

Maschere fai da te: la maschera per eliminare i punti neri, i consigli per la pelle grassa

 La pelle grassa si presenta spesso lucida e untuosa, a causa dell’ iperattività delle ghiandole sebacee. I pori appaiono dilatati e possono essere presenti impurità sotto forma di punti neri. Non è consigliabile però praticare una detersione troppo aggressiva, per non creare un effetto rebound (l’ eccessivo sgrassaggio della pelle induce le ghiandole sebacee a produrre più sebo). Un po’ di succo di limone (ad azione disinfettante e astringente), versato su un batuffolo di cotone intriso di acqua, è utile per pulire e tonificare una pelle grassa ed asfittica.

Maschera di bellezza fai da te: le creme per le rughe e la pelle secca

 A seconda del tipo di inestetismo di cui soffre la vostra pelle, possono essere aggiunti macerati e polveri, alimenti e oli essenziali. Per facilitare la scelta di queste preziose sostanze, potete seguire i seguenti suggerimenti:
acne: bardana, ortica bianca, ananas, paapia, tormentilla, amamelide, viola del pensiero, tarassaco, saponaria, limone, cavolo fresco, ginepro, lattuga, cardo, pepe;

Non sempre la bellezza viene dal bisturi, le maschere fai da te per il benessere del viso

 A volte basta la fragranza di foglie e fiori per star meglio dentro e fuori. Con le stesse erbe che svegliamo per confezionare tisane depurative e tonificanti, possiamo preparare efficaci maschere di bellezza fai da te, tonici e creme idratanti.

L’ effetto combinato dei due trattamenti migliorerà il risultato finale. Cinque minuti di auto massaggio al giorno daranno il tocco finale purificando, ravvivando e rinfrescando.

Maschere viso fai da te: le maschere preparate in casa per brufoli, punti neri, antirughe, per tutte le esigenze

 Niente ci fa sentire a nostro agio come un viso fresco e luminoso. Con una pelle normale bastano pochi accorgimenti per raggiungere il massimo splendore. Che fare quando c’ è qualche piccolo inestetismo ? Ecco qualche maschera viso fai da te per ogni esigenza.

Preparare le maschera viso fai da te è semplice, si stendono sul viso evitando il contorno occhi e bocca. Si lasciano agire per 20-30 minuti, si eliminano con una spugnetta e acqua tiepida.