Alimentazione vegetariana: ricetta fagottini di bietole con fagioli cannellini

 E’ una ricetta vegetariana, gustosa, adatta a chiunque ami le verdure, poche calorie e pochi grassi, non richiede una particolare esperienza di grandi chef, un secondo piatto sostanzioso non necessariamente rivolto solo ai vegetariani.

Un’ alimentazione sana con benefici anche per la nostra salute, i fagioli favoriscono la diuresi e sono utilissimi per chi soffre di ritenzione idrica.

Sono depurativi, stimolanti e tonici, ottimi quindi in primavera. I fagioli sostituiscono un’ importante fonte proteica vegetale, più digeribile se abbinati a erbe aromatiche quali salvia, rosmarino, alloro e santoreggia.

Alimentazione sana: ricetta Caponata di verdura al forno, un piatto vegetariano per il palato di tutti

 La dieta vegetariana prevede un’ alimentazione prevalentemente di semi e frutta, escludendo dal quotidiano il consumo di carne e pesce, chi opta per la dieta vegetariana, in realtà, sceglie uno stile di vita e non solo di alimentazione.

Va anche detto che la cucina vegetariana apporta poche calorie, ottime, quindi, per una dieta ipocalorica. Oggi parliamo di un piatto di origine siciliana, la caponata, costituita da verdure tagliate a tocchetti e, secondo tradizione, fritte, condite con pomodoro, olive, capperi e salsa agrodolce. La ricetta che proponiamo, invece, non richiede niente di tutto ciò, solo verdure ed olio extravergine cucinate al forno. Un secondo piatto ottimo per chi deve osservare una dieta dimagrante ipocalorica, non rinunciando al gusto.

Ricette light veloci: ricetta tortino di melanzane e polenta, un piatto unico gustoso

 Vi proponiamo una ricetta gustosa preparata con le melanzane, adatta a chi segue una dieta vegetariana, ma anche a chi ha voglia di gustare un piatto unico che non richiede troppo tempo di preparazione, adatto sia per le fredde giornate invernali, gustandolo caldo, e per le alte temperature estive, basta servirlo tiepido.

Si può preparare in due modi, per chi non ha problemi di linea, friggendo le fette di melanzane seguendo la classica ricetta della parmigiana ma, per una preparazione leggera, potrete evitare di friggere le melanzane e cuocerle, invece, alla griglia o sulla piastra in ghisa.

Alimentazione vegetariana: i legumi come fonte di proteine in alternativa alla carne animale. Ricette Vegetariane

 Fagioli, lenticchie e piselli sono una fonte preziosa di proteine vegetali. Associati ai cereali e inseriti in modo adeguato in un regime alimentare bilanciato possono rappresentare una valida alternativa alla carne.

ZUPPA DI FAGIOLI E ORZO
Ricetta per 4 persone.
Mettete a mollo 400g di fagioli (o un mix di fagioli e lenticchie) per 12 ore. Fate rosolare in olio extravergine di oliva una cipolla e 2 carote affettate. Salate e unite i legumi precedentemente sciacquati. Aggiungete 100g di orzo, acqua calda e fate cuocere per circa un’ora. Aggiustate di sale e servitela calda, con olio crudo e peperoncino a parte.

ZUPPA PICCANTE
Ricetta per 4 persone.
Mondate e tritate una costola di sedano e 2 porri. Sciacquate sotto l’ acqua corrente 150g di lenticchie rosse e 150g di piselli secchi spezzati; versateli in una pentola e unite 2 litri di acqua fredda. Coprite, portate a ebollizione a fuoco lento e lasciate cuocere per 30 minuti, poi aggiungete uno spicchio di aglio tritato, i porri, il sedano, 2 peperoncini verdi tagliati a rondelle, un cucchiaio di curry e aggiustate di sale. Portate la zuppa a cottura e , al termine, condite con un filo di olio extravergine di oliva e una manciata di prezzemolo tritato.

Menù di Pasqua e abbuffate: mangiare vegetariano salva la linea e fa restare leggeri

 Stanchi di abbuffate e soliti menù a base di agnello, capretto e abbacchio? Vi siete messi a dieta e a fare sport e queste feste di mezzo proprio non ci volevano? Niente paura, l’ alternativa sfiziosa ma leggera esiste: vi proponiamo un menù completamente vegetariano (tratto da www.vegan3000.info, con ricette a cura di Vera Ferraiuolo), che vi consentirà di non appesantirvi e di trascorrere serenamente e in tutta salute la Pasqua e le riunioni familiari.
Cosa preparare? Vellutata di sedano, crespelle di farro ai cuori di carciofo, arrosto di lenticchie rosse, patate al limone alla Yari, cipolline alla greca e coppette di grano…

VELLUTATA DI SEDANO
Ingredienti x 4 persone:
200 g di sedano fresco e sodo
1 cipolla
1/2 litro d’ acqua
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
panna vegetale q.b.