Ricette light veloci: involtini di peperone e mozzarella, ricetta secondo piatto veloce

 Peperoni e mozzarella sono un abbinamento perfetto per il grande caldo, seguite la ricetta degli involtini con peperoni e mozzarella come ve la proponiamo sapendo che, per una preparazione diversa ma sempre di veloce esecuzione, un’ idea in più è farcire gli involtini con un frullato di tonno, mollica di pane, precedentemente ammollata nel latte e strizzata, 1 spicchio di aglio, una manciata di olive denocciolate e 1 cucchiaio di olio.

Ricette light veloci: involtini di prosciutto e melanzane, ricetta secondo piatto da 215 calorie a porzione

 Gli involtini di prosciutto e melanzane, sono ultra veloci da preparare, ideale per le fresche cene estive, solo un pizzico di pazienza per affettare le melanzane e metterle sotto sale per espellere i liquidi ma, credete, ne vale la pena, specialmente in questo periodo in cui le melanzane sono verdura di stagione che, coniugate con mozzarella e prosciutto, sono una vera prelibatezza. Provare per credere gli involtini di prosciutto e melanzane sono quanto di meglio si possa gustare in estate.

Ricette light veloci: terrina di taccole al forno, ricetta secondo piatto da 99 calorie a porzione

 Una squisita ricetta di verdure da servire come secondo piatto, la difficoltà per la preparazione è media, il tempo di preparazione e cottura delle taccole al forno, richiede in tutto un’ oretta del vostro tempo, gli ingredienti semplici. Non vi resta che provare, fra l’ altro una porzione delle taccole al forno fornisce solo 99 calorie a porzione. Il tempo di preparazione è di 15 minuti, la cottura un’ ora. Buono e saporito, un accostamento migliore non può essersi.

Ricette light veloci: gamberoni all’ arancia, solo 185 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di pesce

Le arance sono gli agrumi più coltivati in Italia, e trovano un clima ideale sulle coste del Mediterraneo, soprattutto in Sicilia. Bionde, sanguigne o sanguinelle, vengono impiegate soprattutto in pasticceria, dove se ne utilizzano sia il succo e la polpa con la scorza, ma anche nella preparazione di piatti salati. Ricche di vitamine, possono facilitare la digestione. La ricetta dei gamberoni all’ arancia, si prepara in 20 minuti, e non presenta alcuna difficoltà nel preparala.

Ricette light veloci: tonno ai peperoni, 362 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di pesce

 Siamo nella bella stagione, con il caldo si ha poca voglia di mettersi ai fornelli, la ricetta del tonno ai peperoni di questo post è facile da preparare ma, soprattutto, veloce. L’ estate è la stagione dei peperoni, con il caldo nella nostra alimentazione è meglio sostituire la carne con il pesce.

Ricetta tonno ai peperoni – 362 calorie a porzione

Preparazione: 10 minuti; Cottura: 25 minuti Difficoltà: facile

Ricette light veloci: tartellette di ricotta e zucchine, ricetta secondo piatto da 201 calorie a tartelletta

 Non è difficile preparare le tartellette di ricotta e zucchine, richiede in tutto 30 minuti fra preparazione e cottura, per le formine potrete usare 8 stampini adatti alle tartellette, ma andranno benissimo anche dei piccoli stampi per cucinare le crostatine. Se avete ospiti particolare con cui fare una bella figura, o semplicemente una cena a due molto romantica, potrete abbinare alle tartellette di ricotta e zucchine un buon Muller Thurgau Aldo Adice DOC 2009, ottimo anche per insalate tiepide di gamberetti o frittate di zucchine con zafferano e menta, da servire a 10-12°.

Ricette light veloci: salmone con alloro, 281 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di pesce

 Prima di tutto è bene sapere cosa mangiamo: il salmone è un alimento prettamente lipidico-proteico. I contenuti lipidici e proteici non sono fissi, bensì variano a seconda dell’ età del pese: per quanto riguarda i grassi si va dall’ 8% circa in età giovane, fino al 13% per il pesce adulto.

Nell’ oceano pacifico si pesca una particolare specie di salmone, l’ Oncorthychus che è meno grassa e viene identificata dalle diciture king reale, argentato, keta, rosa, sockeye.

Ricette light veloci: maiale in agrodolce, ricetta secondo piatto, solo 240 calorie a porzione

 Approfittiamo della stagione estiva che ci offre le ciliegie per preparare piatti gustosi con un ingrediente singolare che, abbinato a carne, dà vita a piatti sfiziosi. Lasciati tentare dalle ciliegie che calmano la mente e depura il corpo. La ricetta del maiale in agrodolce, oltre al piacere del palato, fa bene alla salute, il ferro della carne e delle ciliegie favorisce un nutrimento delle cellule e combatte la spossatezza dovuto ad una leggera anemia.

Ricette light veloci: tagliatelle di verdure saltate al sesamo, ricetta secondo piatto di verdure

 Tempo d’ estate, tempo di mangiare gustosi piatti a base di verdure che soddisfano il palato, sapori mischiati che ben si sposano fra loro, con il vantaggio che le verdure danno una sensazione di sazietà, veloci da preparare.

La ricetta delle tagliatelle di verdure saltate al sesamo rappresenta un ottimo secondo piatto nelle serate calde, in cui si ha anche poca voglia di mettersi ai fornelli.

Fresche e versatili le zucchine hanno tanto gusto e zero grassi, ricche di vitamine, la ricetta del carpaccio di zucchine

 Le zucchine sono buone, digeribili e di facile e veloce cottura, sono fra gli ortaggi più utilizzati in cucina e senz’ altro tra i più poliedrici. Tollerate da tutti i regimi alimentari, le zucchine, se preparate bollite sono un ottimo alimento per chi soffre di disturbi gastrici ed epatici, indicata nella dieta di chi soffre di calcoli biliari e per l’ alimentazione di bambini e convalescenti. Questo non significa che le zucchine siano una verdura da malati, cioè un alimento tanto sano quanto poco appetibile. Le zucchine, infatti, si prestano alle preparazioni più diverse, a seconda della loro qualità e dimensione.

Ricette light veloci: omelette con prosciutto e fagiolini, solo 375 calorie a porzione, ricetta secondo piatto

 Una ricetta gustosa e sostanziosa, calcolando le calorie giornaliere che potete consumare, le omelette con prosciutto e fagiolini, saranno un ottimo secondo piatto completo. Le uova sono fortemente proteiche (ogni uovo contiene circa 7 grammi di proteine, di cui 5 nell’ albume e 2 nel tuorlo), hanno un indice di sazietà elevato, grazie al loro basso apporto di calorie, solo 80 grammi per ogni uovo di media grandezza, sono dunque indicate nelle diete dimagranti, la digestione delle uova comporta una scarsa secrezione di acido cloridrico, dunque consigliate a chi soffre di gastriti o ulcere.

Ricette light veloci: involtini di maiale al sesamo, solo 387 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di carne

 Una volta si diceva che la carne di maiale era grassa, assolutamente sconsigliata nelle diete, oggi no è più così, del maiale non si scarta praticamente nulla. La buona qualità della carne di maiale si riconosce dalla grana fine, il colore deve essere rosato, deve avere poche venature di grasso. Il costo è inferiore a quello della carne bovina. La ricetta degli involtini di maiale al sesamo, è molto semplice da preparare, non richiede più di mezz’ ora del vostro tempo dietro i fornelli. Se poi volete abbinare agli involtini di maiale al sesamo ad un buon vino, preferite un vino rosso asciutto, di corpo, sapido come il Marzemino Trentino.

Ricette light veloci: insalata sfiziosa di polpettine, ricetta secondo piatto di carne

 Basta un po’ di carne macinata e l’ insalata per realizzare questo secondo piatto di carne, fresco, estivo, veloce da preparare, non richiede neanche molto tempo per la preparazione di questa ricetta di insalata sfiziosa di polpettine, poco più di venti minuti e siete a tavola.

Un piatto perfetto per chi ha dei bambini da mettere in tavola, farli mangiare allegramente in compagnia.

Ricette light veloci: insalata tiepida di calamari e gamberi, secondo piatto di pesce da 180 calorie a porzione

 Una gustosa ricetta di un secondo piatto a base di pesce, buono per il palato ed ottimo anche per aiutare ad eliminare o, quanto meno, limitare la cellulite. Un ottimo piatto estivo e veloce da preparare. Nella ricetta dell’ insalata tiepida di calamari e gamberi parliamo di pesce fresco ma, per chi non ha tempo, può tranquillamente usare calamari e gamberi surgelati che, una volta scongelati, si possono utilizzare come meglio crediamo.

preload imagepreload image