Ricette light veloci – Pasta fredda mediterranea. Ottima anche in ufficio

 Ricette light veloci – Pasta fredda mediterranea. Ottima anche in ufficio

Tempo di Preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Difficoltà: minima

INGREDIENTI: per un piatto 70 grammi di conchigliette, una manciata di olive nere condite, 50 grammi di mozzarelline, qualche cappero sott’ aceto, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, 100 grammi di pomodorini San Marzano mini, sale, origano secco.

PREPARAZIONE: lessare la pasta in abbondante acqua salata e tirarla fuori al dente; raffreddarla sotto l’ acqua e lasciarla scolare bene. Condire la pasta con i pomodorini tagliati in due, le olive, le mozzarelline, i capperi, l’ origano sbriciolato, il sale e l’ olio.

Ricette light veloci – Antipasto di grissini al prosciutto con vellutata spagnola

 Ricette light veloci – Antipasto di grissini al prosciutto con vellutata spagnola

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per 4 persone:
3 pomodori maturi, 1 peperone rosso, 4-5 scalogni, 50 grammi di pane secco, 8 grissini, 4 fette di prosciutto iberico (o nostrano di campagna), olio di oliva, peperoncino, sale.

PREPARAZIONE: sminuzzare finemente gli scalogni e rosolarli a fuoco vivace in 2 cucchiai d’ olio per 3-4 minuti; unire il peperone e i pomodori mondati e tritati grossolanamente; aggiungere un bicchiere d’ acqua, il pane spezzettato e cuocere per circa 10 minuti. Passare al mixer e lasciare raffreddare; aggiustare di sale e unire peperoncino a piacere.
A parte, dividere le fette di prosciutto in due e arrotolare ciascuna metà su ogni grissino.
Versare la zuppa nei bicchieri decorando con un poco di scalogno affettato; guarnire con i grissini e servire a temperatura ambiente.

Ricette light veloci – Carpaccio tiepido di polpo

 CARPACCIO TIEPIDO DI POLPO
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Difficoltà: facile
INGREDIENTI per 4 persone: 1 polpo da un chilo, 2 patate medie, 150 g di fagiolini, 4 cucchiai di olive taggiasche snocciolate, 4 cucchiai di pinoli, 1 mazzetto di basilico, 1 ciuffo di maggiorana, 1 spicchio d’ aglio, olio extravergine di oliva, sale.
PREPARAZIONE: sbuccia le patate e tagliale a dadini; monda i fagiolini, lavali e tagliali a pezzetti lunghi un paio di centimetri; disponi tutte le verdure nel cestello per la cottura al vapore e cuocile per 7-8 minuti (oppure cuocile bollite in acqua). Dovranno essere cotte ma ancora croccanti. Pulisci il polpo, lavalo bene e mettilo a cuocere in acqua bollente per 20 minuti. Quando è pronto scolalo e lascialo intiepidire in un piatto a parte. Taglia a filetti le olive taggiasche e fai tostare i pinoli in un piccolo padellino antiaderente senza aggiungere nessun condimento. Sciaqua e asciuga le erbe aromatiche (basilico e maggiorana) e mettile nel boccale del frullatore con lo spicchio d’ aglio pelato e un pizzico di sale, poi inizia a frullare versando nel boccale anche l’ olio a filo in modo da ottenere una salsa molto omogenea. Affetta il polpo a rondelle e distribuiscilo nei piatti, aggiungi anche i dadini di patata, i fagiolini, i filetti di olive, i pinoli tostati e servi il carpaccio accompagnato con la salsa preparata.

Ricette light veloci – Carpaccio di merluzzo con salsa allo zenzero

 CARPACCIO DI MERLUZZO CON SALSA ALLO ZENZERO

Tempo preparazione: 20 minuti
Cottura: nessuna
Difficoltà: facile

INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di filetto di merluzzo fresco tagliato a carpaccio, 1 cuore di sedano verde (con le foglie), 2 tuorli d’ uovo, 3 cm di radice di zenzero fresco, olio extravergine di oliva, sale.
PREPARAZIONE: lava e asciuga il cuore di sedano, affettalo e tieni da parte le foglie più tenere. Elimina la buccia dello zenzero poi grattugialo, spremi con le mani la polpa grattugiata ricavandone così il succo. Versa il succo di zenzero e lo zenzero grattugiato nel boccale del frullatore, aggiungi i tuorli d’ uovo, un pizzico di sale e inizia a frullare versando l’ olio a filo fino ad ottenere una salsa dalla consistenza di una maionese. Disponi sui piatti il carpaccio di merluzzo, aggiungi il sedano a rondelle e le foglie di sedano tenute da parte. Servi il carpaccio accompagnato dalla salsa allo zenzero.

La salsa allo zenzero è ottima per accompagnare anche il branzino, i gamberoni, il salmone e il pesce in genere oltre che il carpaccio di pesce.

Ricette light – Tartara di gamberi con salsa alla paprika

 TARTARA DI GAMBERI CON SALSA ALLA PAPRIKA
Preparazione: 20 minuti
Cottura: nessuna
Difficoltà: facile
INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di gamberi freschi sgusciati, 2-3 cipollotti freschi, 4 fette di ananas fresco, 3 cucchiai di succo di ananas (ricavato tagliando l’ ananas fresco), 1 ciuffo di erba cipollina, 1 cucchiaino di paprika dolce, olio extravergine di oliva, sale.
PREPARAZIONE: taglia a dadini i gamberi dopo aver eliminato il filo nero che attraversa il dorso, e mettili in una ciotola; trita i cipollotti compresa la parte verde tenera; taglia l’ ananas a dadini piccoli come quelli di gambero e raccogli in una ciotola a parte il succo che si ricava (dovranno essere circa 3 cucchiai). Versa l’ ananas a dadini e i cipollotti nella ciotola con i gamberi e mescola con cura. Aggiungi nella ciotola a parte che contiene il succo d’ ananas la paprika e il sale e versa a filo l’ olio continuando a sbattere con una frustina e una forchetta in modo da ottenere una emulsione uniforme, poi unisci alla salsa l’ erba cipollina tagliuzzata. Distribuisci nei piatti la tartara di gamberi (che hai ottenuto con ananas a cubetti e cipollotti tritati) e servila accompagnata dalla sua salsa.