Proseguiamo i consigli per tornare in forma dopo l’inverno con i rimedi omeopatici, dopo aver seguito la prima settimana di cura, questa volta vi consigliamo come fare nella nella seconda settimana per gambe e caviglie gonfie, un problema che interessa un grande numero di donne, di tutte le età: rimanendo in piedi o sedute per molte ore, a causa della forza di gravità i liquidi tendono a scendere verso il basso e a ristagnare nella parte più bassa del corpo. La situazione peggiora con i primi caldi, nella donna che soffre di gambe gonfie, non va mai sottovalutata l’azione degli ormoni estrogeni che sfiancano le pareti dei vasi sanguigni favorendo il ristagno del sangue, e facilitano la ritenzione idrica e sodio.
rimedi caviglie gonfie
Il gonfiore alle caviglie può anche dipendere dal cuore
Succede spesso che la sera ci si trovi le caviglie gonfie senza alcuna apparente motivazione. In termini medici il disturbo si chiama edema perimalleolare, può essere espressione di una malattia del cuore ma anche di numerosi altri stati patologici, oppure la semplice conseguenza di un’ immobilità protratta. Non è difficile, infatti, trovarsi le caviglie gonfie dopo un lungo viaggio in aereo anche se si è totalmente sani.
Bagni caldo-freddo per caviglie leggere e scattanti e vincere la ritenzione, la ginnastica per rassodare le caviglie
Se non hai caviglie perfette prova a migliorarle, per combatterla ritenzione idrica e la pesantezza fai la cura del ghiaccio. Il Dottor Antonino Di Pietro consiglia di preparare due bacinelle, una di acqua calda, l’ altra di acqua fredda con cubetti di ghiaccio. Metti piedi e caviglie a bagno un minuto per ognuna, per un totale di dieci immersioni. Prova anche gli impacchi freddi con acqua salata (due cucchiai di sale grosso per ogni litro di acqua. Avvolgi un telo imbevuto con questa soluzione e resta con le gambe leggermente sollevate per almeno mezz’ ora.
Piedi, gambe e glutei in forma. I consigli per la bellezza
Piedi, gambe e glutei in forma. I consigli per la bellezza
Per prendersi cura al meglio dei piedi, delle gambe e dei glutei ci sono tanti piccoli trucchi. Ecco alcuni consigli per la bellezza da seguire in modo pratico e facile.
PEDILUVIO E SCRUB PER I TALLONI: per ammorbidire la pelle dei piedi, soprattutto se si hanno i talloni ruvidi, bisognerebbe fare ogni sera un pediluvio tiepido mettendo nell’ acqua una bustina di camomilla che ha proprietà rinfrescanti e antibatteriche; è inoltre bene usare a giorni alterni uno scrub specifico per i talloni con microgranuli di pomice o d’ alluminio.
Consigliato: Gel Esfoliante di Saltrati (costo 7,50 euro), ammorbidisce e rigenera la pelle ruvida.
PIETRA POMICE E CREMA PER I PIEDI: la pietra pomice va passata anche sul dorso del piede, poi bisogna mettere una crema idratante. Una volta a settimana è utile fare una maschera con un prodotto specifico, oppure preparando una miscela con 3 cucchiaini di burro di karitè e 2 cucchiaini di olio di germe di grano lasciandola in posa mezz’ora.
Consigliato: Lipikar Podologics di La Roche Posay (costo 13,50 euro) è ideale per la pelle dei piedi.