I fanghi termali fai da te contro la cellulite su gambe e fianchi. Benessere a casa come alle terme

 I fanghi termali fai da te contro la cellulite su gambe e fianchi. Benessere a casa come alle terme
I fanghi termali sono ottimi sugli accumuli di grasso localizzato e cellulite delle gambe e dei fianchi. Per gli inestetismi della cellulite, è consigliabile fare un paio di volte alla settimana il trattamento con i fanghi snellenti.
Se infatti non c’è tempo per andare alle terme o dall’ estetista (oppure le nostre finanze non ce lo consentono!), possiamo acquistare dei fanghi termali in farmacia, in erboristeria o nei centri specializzati e ricreare a casa il trattamento con i fanghi fai da te.
Attenzione però, quando si stende il fango termale sulle gambe evitare assolutamente l’ interno del ginocchio e la parte della gamba dal ginocchio alla caviglia.

CONSIGLI UTILI PER I FANGHI TERMALI FAI DA TE
Applicare i fanghi come da istruzioni della confezione, avvolgere la zona trattata con una pellicola di plastica, mettersi in posizione di relax totale per circa 20 minuti.
La pellicola, riscaldandosi con la temperatura del corpo, riprodurrà l’effetto sauna. Coprirsi adeguatamente, in relax la temperatura del corpo si abbassa e qualche brivido di freddo non favorisce il rilassamento.

Dieta anticellulite. Combattere la cellulite anche a tavola

 Nei rimedi contro la cellulite va inserita anche una dieta e una alimentazione sana. Una dieta anticellulite per contrastare l’ inestetismo della cellulite va associata ad attività fisica e trattamenti (creme o massaggi). Ma l’ alimentazione ha ovviamente un ruolo molto importante per contrastare la cellulite. Iniziare una dieta comporta dei sacrifici. Per fortuna nel trattamento della cellulite si ha più che altro un mutamento delle proprie abitudini alimentari, senza grandi restrizioni, dato che la cellulite è un inestetismo che può colpire sia le donne magre come le donne grasse e non è sempre associata al sovrappeso: anche una donna in peso forma può avere la cellulite dovuta a ritensione idrica (ritensione dei liquidi).
DIETA ANTICELLULITE: cosa mangiare e cosa evitare
Le regole basilari da applicare in una dieta per la cellulite sono le seguenti:
– riduzione dell’ apporto calorico solo in caso di effettiva necessità: un calo di peso rapido e violento può di per sé dar luogo a inestetismi come il rilassamento dei tessuti e una perdita di elasticità della pelle che porta alla formazione delle smagliature;
evitare salse, intingoli, pietanze pasticciate, scatolame, cibi preconfezionati, precotti e salumi (dove il sale è nascosto);
– cercare di evitare le fritture, cucinando al vapore, bollito, ai ferri, con padelle antiaderenti, a microonde;

La nuova fiala anticellulite snellente si mescola alla nostra crema corpo

 Per combattere la cellulite, perchè rinunciare alla nostra crema corpo preferita che usiamo abitualmente dopo il bagno o la doccia ? La novità anticellulite oggi è contenuta in una fiala simile a una siringa e si chiama Clarins Addition Concentré Minceur. E’ un gel inodore da aggiungere alla crema corpo abituale trasformandola in una vera e propria crema anticellulite per un trattamento che agisce in profondità. La nuova fiala della Clarins contiene nella sua formula gli estratti di sette piante ad azione sinergica: agrimonia con attività drenante, uncaria che riduce l’ assorbimento dei grassi da parte delle cellule, caffeina (un must perchè accelera il metabolismo anche in uso topico), guaranà, geranio e cangzhu che stimolano l’ eliminazione dei grassi promuovendo la produzione di ATP (energia), baccharis e ortonia che bloccano la formazione di nuovi adipociti. Ma come sfruttare al meglio il trattamento anticellulite di Clarins ? Per prima cosa non va esposto alla luce diretta: nella fiala il concentrato anticellulite non viene intaccato dall’ aria e i principi attivi rimangono intatti. Il trattamento non va usato la sera se siete tipi eccitabili: il concentrato contiene caffeina, indispensabile paladino contro il grasso ma anche nemico di un sonno tranquillo. Non esagerare il dosaggio: il siero della fiala può essere mescolato con qualsiasi crema, latte o olio profumato senza perdere l’ efficacia dovuta ai sette estratti di piante, bastano sei-otto gocce di prodotto da mescolare con la crema abituale. Non mescolare il siero Clarins con altre creme anticellulite: in molte creme ad azione riducente, tonificante o rimodellante sono già presenti principi attivi contro la cellulite, l’ eventuale aggiunta del concentrato di Clarins non li modifica ma non li rende neanche più efficaci, quindi in pratica si spreca inutilmente il prodotto (mescolarlo sempre ad una normale crema corpo o ad un olio). Infine, massaggiare: mai essere frettolose nello stendere la crema, massaggiare iniziando sempre dal basso (le caviglie) verso l’ alto (la vita) e dalle braccia verso le spalle. Coccolatevi!