I crampi muscolari sono contrazioni involontarie della muscolatura che provocano un dolore persistente che non scompare nemmeno se ci si ferma. Non sono pericolosi, ma causano un fortissimo dolore e fastidio, una fitta improvvisa acuta che si presenta senza nessun preavviso, specialmente al polpaccio, nella parte posteriore della coscia oppure al piede.
rimedi crampi muscolari
I crampi muscolari notturni ai polpacci, le cause e i rimedi
I crampi muscolari sono la contrazione di un muscolo, o di parte di esso, improvvisa, involontaria e dolorosa, che può avvenire a riposo o dopo uno sforzo. Il muscolo è costituito da centinaia o migliaia di cellule, in grado di accorciarsi in risposta a determinati stimoli, che percorrono parallelamente tutto il muscolo a partire dai tendini. In condizioni normali lo stimolo fisiologico è costituito dall’impulso nervoso che arriva al muscolo attraverso i nervi motori che partono da cellule, i motoneuroni, posti nella parte anteriore del midollo spinale, e che scaricano impulsi a seconda dei comandi che ricevono dal sistema nervoso centrale e principalmente in relazione con l’attività volontaria.
Benessere: un bagno di piacere con oli essenziali e sale marino
Concedersi un bagno è un piacere per il corpo e per la mente. Che si tratti di un bagno alle erbe terapeutico o di un bagno agli oli essenziali per avere una pelle vellutata, non c’è limite alla vostra gamma di sostanze da diluire nell’acqua della vasca. Ma prima di immergervi, dovreste dedicare del tempo ad alcuni semplice preparativi. Infatti, la musica e la luce delle candele contribuiscono ad una perfetta sensazione di benessere e di teli da bagno riscaldati in precedenza (appoggiandoli sul termosifone) renderanno più piacevole l’uscita dalla vasca e l’asciugatura.