Come curare la tosse secca con i rimedi della nonna

Dopo avervi elencato diversi rimedi della nonna per curare la tosse e in particolare per rimediare alla tosse grassa, adesso vi parliamo delle principali soluzioni, sempre casalinghe per curare la tosse secca.

La tosse secca o stizzosa, è una tosse senza produzione di muco, ed è spesso correlata ad infezioni delle alte vie aeree.

I rimedi della nonna contro la stanchezza

Con l’arrivo dell’autunno capita di sentirsi un po’ più stanchi, mancano le energie e il nostro corpo ha bisogno di ricaricarsi.

Come al solito la natura e la tradizione ci vengono incontro, e vogliamo quindi suggerirvi tutti i consigli e i rimedi della nonna per combattere la stanchezza fisica.

Come disinfettare una ferita con i rimedi della nonna

Può capitare di procurarsi delle piccole ferite, magari dei tagli, delle escoriazioni anche tra le mura di casa e di non avere a portata di mano il kit adatto all’emergenza. In caso di danno non grave, o in attesa di una visita del medico, è possibile ricorrere a dei rapidi ed efficaci rimedi della nonna per disinfettare la ferita.

Come attenuare le cicatrici da acne con i rimedi della nonna

L’acne rappresenta un problema per molti, e non solo per i giovanissimi. Purtroppo, anche quando c’è la guarigione di un brufolo rimangono spesso le cicatrici che lasciano quei fastidiosi segni sulla pelle. Una regola fondamentale per prevenire le cicatrici è resistere e non schiacciare i brufoli.

I rimedi della nonna contro i capelli bianchi

Sappiamo bene che i capelli bianchi sono sinonimo di saggezza e che in molti uomini genera fascino. Molte donne iniziano ad adottare il bianco e il grigio come colore moda con cui tingere i propri capelli, tuttavia non sempre le donne riescono ad accettare con facilità queste definizioni e i primi capelli bianchi che compaiono sono semplicemente insopportabili.

Come combattere i dolori mestruali con i rimedi della nonna

C’è chi ci crede e chi no, tuttavia i rimedi della nonna restano degli intramontabili, soprattutto quando in preda al dolore non si sa che pesci pigliare.

I dolori mestruali sono un disturbo che le donne conoscono bene, e anche se compaiono soltanto per qualche giorno al mese (se si esclude la fase premestruale), spesso il male avvertito è davvero forte. Forti dolori al basso ventre, mal di schiena, dolore al seno, vediamo quali sono i migliori rimedi della nonna per combattere i dolori mestruali.

Rimedi della nonna: come usare il bicarbonato

Il bicarbonato di sodio è un ingrediente che può avere mille virtù se usato nella cosiddetta cosmesi naturale. Si tratta di un ingrediente comune, quindi facile da trovare e low cost. I modi utilizzarlo sono davvero infiniti, vi consigliamo di seguito i più utili ed efficaci.

Come curare la gastrite con i rimedi della nonna

 La gastrite è un disturbo piuttosto diffuso, in linea di massima provocato da un processo infiammatorio della muscosa dello stomaco che viene chiamata per l’appunto mucosa gastrica.

Appurato che non si tratti di una gastrite dovuta ad un’infezione acuta o cronica o di un caso particolarmente grave, esistono diversi rimedi tramandati dalle nostre nonne, per combatterla.

Come curare la cistite con i rimedi della nonna

 Con il termine cistite si indica comunemente un’infiammazione della vescica. I sintomi sono un vero incubo soprattutto per le donne che maggiormente ne soffrono, stimolo continuo ad urinare, bruciori, fastidi e dolori al basso ventre.

Il parere del medico, è sempre fondamentale, premesso ciò le nonne e le bisnonne ci tramandano dei rimedi naturali e casalinghi che possono certamente alleviare e prevenire i fastidi dovuti alla cistite.

Come curare con i rimedi della nonna (III)

 I consigli della nonna sono sempre i più richiesti, forse perché sono anche i più efficaci. Rimedi naturali che provengono dalla tradizione, e che abbiamo raccolto nei seguenti link: Come curare con i rimedi della nonna e Come curare con i rimedi della nonna (II).

Dai rimedi contro la cervicale a quelli per ridurre le rughe, dalle cure per il raffreddore a quelle per la congiuntivite, tutte le “ricette” casalinghe di salute e bellezza efficaci e senza tempo sono racchiuse in questo articolo.

Come prendersi cura della bellezza del collo con i rimedi della nonna

 Il collo è una delle zone più delicate del nostro corpo. I segni del tempo sono piuttosto visibili in questa zona e prevenirli o attenuarli è davvero difficile.

Le antiestetiche “collane di venere” iniziano a comparire già intorno ai 30 anni di età e sono dovute al fatto che la cute del collo è estremamente sottile e delicata, e di conseguenza tende ad inaridirsi e a segnarsi facilmente, perdendo tonicità e facendo apparire le prime rughe.

Come ritrovare l’energia con i rimedi della nonna

 Stanchezza, picchi di debolezza, astenia, a volte sembra proprio che le energie ci manchino. Ci sono però dei rimedi della nonna, che possono aiutarci ad aumentare i nostri livelli di energia.

Per chi vuole combattere la stanchezza e ritrovare durante la giornata le energie giuste, ecco tutti i rimedi della nonna più efficaci.

6 Rimedi della nonna contro le rughe

 Non è certo possibile fermare il tempo che passa ma ridurre notevolmente i segni che portiamo sul viso del suo trascorrere sì.

Per chi non amasse andare dal chirurgo e farsi “spianare” le rughe dal viso con la chimica, ci sono ancora dei validi rimedi della nonna per attenuare segni e rughe d’espressione.