Come combattere la caduta dei capelli con i rimedi della nonna

I capelli sono davvero la croce e delizia delle donne, e veder sfiorire la propria chioma è davvero la preoccupazione maggiore.

Esiste un rimedio un po’ a tutto, capelli grassi, secchi, opachi, fragili, e invece cosa si può fare per combattere la caduta dei capelli?

Mentre ci spazzoliamo troviamo sempre più capelli nella spazzola? Quando facciamo lo shampoo sono tanti i capelli che cadono? È arrivato il momento di rafforzarli e combatterne la caduta.

Come curare le doppie punte con i rimedi della nonna

Le doppie punte sono un vero incubo per chi sogna una chioma sempre bella, sana e forte. I motivi per cui si creano doppie punte sono tanti: trattamenti stressanti, numero eccessivo di lavaggi, prodotti aggressivi, piastre, condizioni atmosferiche e così via.

Pescando nei rimedi della nonna, per ovviare al problema delle doppie punte, senza necessariamente ricorrere a rimedi drastici (tipo le forbici del parrucchiere), vediamo quali sono i consigli più indicati.

Capelli: tutti i rimedi naturali

 Grassi secchi, chiari, scuri, ricci, lisci, crespi o sfibrati, i capelli sono la croce di molte donne. Sono anche la bellezza di molte ed è per questo che sempre di più ci si interessa a loro. Avere una bella chioma, sana e lucente è una delle maggiori preoccupazioni in fatto di beauty. 

Come curare la cattiva digestione con i rimedi della nonna

 La cattiva digestione è un disturbo che può essere molto fastidioso, può comportare gonfiore, acidità, nausea, reflusso e nei casi più gravi, dissenteria.

Invece di cercare di smorzare il problema ricorrendo subito ad un farmaco, ci sono molti rimedi della nonna, naturali, che funzionano e sono efficaci senza effetti collaterali.

Come curare il torcicollo con i rimedi della nonna

 Può succedere quando meno te l’aspetti e all’improvviso il tuo collo si blocca. Non riesci a girare la testa e ogni minimo movimento risulta doloroso. Magari hai lavorato troppo tempo in una posizione sbagliata o semplicemente hai dormito in malo modo. Sta di fatto che il torcicollo può essere davvero un fastidio insopportabile.

Come curare le scottature con i rimedi della nonna

Stando ai fornelli, avendo a che fare con il ferro da stiro o semplicemente esponendosi troppo al sole, le scottature sono dietro l’angolo.

C’è da dire che in alcuni casi di scottature e piccole ustioni, i rimedi della nonna possono essere delle valide alternative naturali in molte occasioni.

Come curare il mal di testa con i rimedi della nonna

 Quando il mal di testa ci assale siamo afflitti da un dolore insopportabile che si “stampa” nella nostra testa e sembra destinato a stare lì per sempre. Il primo pensiero è quello di ricorrere a un farmaco che blocchi all’istante il dolore, ma spesso questo non accade e in più molti preferirebbero evitare di assumere sempre medicinali ogniqualvolta il disturbo si ripresenta.

La tradizione in questi casi ci viene incontro con dei rimedi della nonna adatti a curare il mal di testa, o quantomeno ad alleviarne gli insopportabili sintomi.

Come curare l’orzaiolo con i rimedi della nonna

 L’orzaiolo è un’infiammazione acuta che interessa le ghiandole sebacee situate nei pressi delle palpebre e può formarsi all’interno dell’occhio o all’esterno.

In generale è sempre bene consultare un medico, anche perché si tratta di un disturbo infettivo, ma in caso di orzaiolo lieve, si può ricorrere a qualche efficace rimedio della nonna.

Come curare con i rimedi della nonna

 I rimedi della nonna, si sa, sono a volte i più efficaci per risolvere problemi di ogni sorta, curare disturbi e carpire segreti di bellezza.

Spesso i rimedi della nonna hanno delle conferme scientifiche, perché oltre a fondarsi su tradizioni e saggezza popolare, si rifanno alla natura, che da sempre viene incontro all’uomo offrendo una soluzione quasi a tutto. I rimedi che abbiamo radunato in questo articolo vanno dai segreti di bellezza, relativi alla cura delle unghie fragili, delle occhiaie o i capelli crespi, fino ai disturbi di salute più frequenti come il mal di gola, il mal di denti o la tosse

Come curare le occhiaie con i rimedi della nonna

Le occhiaie sono un problema purtroppo frequente in donne e uomini. Si tratta di segni scuri sotto agli occhi accompagnati spesso da gonfiore, che rappresentano l’indicatore di alcune problematiche.

A volte questo problema è dovuto all’assottigliamento della pelle, in quanto in quella zona la pelle è più sottile e delicata, per cui i vasi sanguigni sono più visibili, rendendo le occhiaie più evidenti. La presenza di occhiaie può essere dovuta anche agli occhi irritati da allergie a polvere pollini o persino alimentari.

Come curare le unghie fragili con i rimedi della nonna

Il tuo problema sono le unghie fragili, che si spezzano o si sfaldano per un nonnulla? Probabilmente c’è qualche disfunzione che altera la produzione di cheratina, il principale costituente delle unghie. Spesso questo problema è dovuto a problemi alimentari che influiscono sulla robustezza delle unghie.

Come curare i calli con i rimedi della nonna

I calli possono costituire un problema molto fastidioso ed anche particolarmente doloroso. Il dolore è dovuto alla pressione che si esercita su questi.

Vogliamo proporre di seguito i rimedi della nonna più efficaci per curare calli e e duroni. Si tratta naturalmente di ingredienti che si possono facilmente reperire nelle nostre case e che senza saperlo, possono essere degli ottimi alleati contro questo fastidioso problema.

Come curare le punture di zanzara con i rimedi della nonna

Nulla di più fastidioso che la puntura di una zanzara. Statisticamente uno degli insetti più detestati, la zanzara arriva d’estate (ma negli ultimi tempi sembra in netto anticipo) e spesso ci rovina serate all’aperto piacevoli oltre che il sonno.

Le sue punture prudono terribilmente e spesso creano delle bolle che si arrossano e si gonfiano. 

Come curare l’ulcera con i rimedi della nonna

L’ulcera è una patologia che colpisce per lo più l’apparato digerente. Ad essere interessate sono soprattutto le aree dell’esofago, dello stomaco e del duodeno. Uno dei principali fattori scatenanti di questa patologia è lo stress, che porta ad un’eccessiva produzione di succhi gastrici che acidificano più del necessario i liquidi all’interno dello stomaco o del tratto intestinale producendo alla lunga le fastidiose conseguenze.