Hai mal di schiena? Questo è l’articolo che fa per te. Troverai tantissimi consigli per curare il mal di schiena, uno dei disturbi più diffusi e più odiati che ci siano. Colpo della strega, dolori alla colonna vertebrale, blocchi di ogni tipo, stiramenti e chi più ne ha più ne metta, è necessario sapere che esiste una soluzione per ogni problema e una volta individuata la causa si può agire efficacemente contro il dolore.
rimedi mal di schiena
Lombalgia, previeni e calma il mal di schiena con il cuscino nella posizione giusta
Dormire nella posizione giusta per chi soffre di lombalgia e il modo migliore per portar via il mal di schiena, la maggior parte di noi adotta per dormire una posizione che lo fa sentire comodo (supina, di fianco o a pancia in giù), alla lunga possono mettere in tensione la schiena fino a provocare o aggravare una lombalgia. Per fortuna basta aggiungere un cuscino e posizionarlo in modo strategico per trasformare una postura svantaggiosa (ma che non vuoi abbandonare, per abitudine in curativa. Sono gli stessi ortopedici a suggerirlo, per non sollecitare le articolazioni, specialmente dopo un intervento all’anca o alla gamba, per prevenire il mal di schiena.
Ginnastica fai da te:gli esercizi per spalle e schiena più forti e sexy, gli allenamenti da fare a casa
Stare tutto il giorno seduta alla scrivania rende più deboli e vulnerabili le articolazioni di spalle e schiena. La comparsa di dolori fastidiosi è infatti il primo segnale che il nostro corpo ci lancia per faci capire che ha bisogno di sgranchire i muscoli tenuti troppo a lungo fermi e contratti.
Insomma, quando al mattino ti svegli e ti senti spalle e schiena “incriccata” è il momento di agire, dieci minuti al giorno e ritorni in perfetta forma.
Tai Chi Chuan: una tecnica taoista che allunga la vita
Lo stile di vita dei tempi moderni conduce a tensioni fisiche e mentali che hanno gravi ripercussioni sulla salute e sulla qualità della vita, provocando numerose patologie: artrosi, osteoporosi, lombalgie, ipertensione, malattie cardiovascolari, diabete, insonnia, depressione. Ricorrere a farmaci e cure costose non è una soluzione, è importante, invece, regolare lo stile di vita, le funzioni fisiologiche, la postura e stimolare la capacità di autocura dell’ organismo attraverso il movimento e l’ incremento del Qi.
Flessibilità, pazienza, leggerezza, ascolto, efficacia, armonia, serenità profonda sono alla base di una leta ricerca, che tende a un rapporto equilibrato tra corpo e mente. Questa ricerca, continuamente perfezionabile, si chiama Tai Chi Cuan, la pratica costante di questa disciplina sviluppa muscoli e tendini elastici, articolazioni più funzionali, ossa dure, un corpo agile e sensibile, una mente vuota e nello stesso tempo lucida e piena di potenzialità, la capacità di accumulare e distribuire meglio il Qi ed il sangue, di regolare le funzioni degli organi interni e rinforzare il sistema immunitario.