Si chiama stomatite aftosa, le conosciamo come afte, sono molto fastidiose, i rimedi naturali per eliminare le afte, possono aiutare a risolvere quelle piccole ulcere che compaiono sulla parte interna delle guance e, più raramente, anche sulle gengive. La loro causa non è ancora conosciuta.
rimedi naturali afta
Afte, cause e rimedi naturali per eliminarle
Sono piccole ma danno molto fastidio e sono dolorose, sono le afte che hanno sempre una causa ed i rimedi naturali per eliminarle in qualche che giorno. Le afte colpiscono a qualsiasi età. Abitualmente compaiono sulle labbra o sulla mucosa delle guance, a volte anche sulla lingua. Le cause possono essere svariate, protagonisti principali le difese immunitarie che si abbassano, la mancanza di vitamine, squilibri ormonali e intestinali, non ultimi gli interventi odontoiatrici.
L’ afta, una lesione all’ interno della bocca molto dolorosa, come si cura
L’ambiente umido della bocca, continuamente sottoposto a salivazione e al passaggio di cibi e bevande e il fatto che qui le terminazioni nervose sono superficiali fanno sì che l’afta, lesione biancastra che si forma all’interno della bocca che, anche se piccolissima, provoca un bruciore insopportabile, peggiori quando si mangia o si parla. Sembra che a favorire la comparsa dell’afta siano, oltre a una predisposizione individuale, lo stress e un momentaneo abbassamento delle difese naturali. Il vero motivo per cui si forma l’afta è però ancora sconosciuto, sebbene alcuni ipotizzino un’origine virale o autoimmunitaria.
Il benessere di oro, incenso e mirra per combattere i malanni di stagione
Nei presepi non mancano mai, i sacri doni si rivelano degli ottimi alleati per combattere i malanni di stagione, dal mal di testa ai reumatismi.
Lo avresti mai detto? Oro, incenso e mirra, i doni dei Re Magi a Gesù Bambino, erano considerati all’epoca tra i più preziosi elisir di salute. E a ragione: gli studi confermano che contengono sostanze benefiche.
A casa come nei centri benessere: le tisane curative per ogni malessere, la ricetta della tisana contro l’ afta e la stomatite
Le tisane curative sono una componente essenziale di pacchetti benessere e dei trattamenti offerti nei centri benessere. Potete beneficiare delle proprietà delle erbe officinali anche a casa, preparandovi in autonomia calde e salutari tisane, adatte a disturbi e malesseri di vario tipo.
Tisane curative per le vie respiratorie: per le patologie delle vie respiratorie come tosse, raffreddore, influenza, bronchite, le erbe più adatte sono: eucalipto, pino, liquirizia, cipresso, echinacea, chiodi di garofano, mirica, olivo, timo, tiglio.