Chi soffre di allergie non trova tregua nemmeno d’inverno: bastano pochi raggi di sole perché la diffusione di polline di nocciolo, ontano e pioppo raggiunga livelli altissimi. E chi vive in città corre rischi ancora maggiori in quanto le polveri sottili possono traghettare gli allergeni più in profondità fino a raggiungere i bronchioli. Prurito, starnuti, occhi che lacrimano e difficoltà respiratorie sono le manifestazioni più diffuse delle allergie e i dati indicano un incremento del numero di persone che soffrono di patologie allergiche con punte fino al 30% nei paesi più industrializzati, con fastidi crescenti man mano che si avvicina la primavera.
rimedi naturali allergie
Il benessere della cosmesi naturale ha origini antiche
Centri benessere, trattamenti miracolosi e discipline nuove promettono oggi l’ eterna giovinezza, ma i consumatori devono conoscere anche i prodotti semplici, naturali e millenari che hanno fatto sognare le nostre nonne. Il Sana 2010, il Salone Internazionale del Naturale che si è svolto a Bologna, fino a domenica 12 settembre, ha consentito una vera scoperta: molti gli stand dedicati alla cosmesi naturale e ai prodotti di bellezza ecologici ed ecocompatibili.
L’ aria più pura per polmoni e bronchi con la speleoterapia al Respiration Health Hotels della Valle Aurina (BZ)
I Respiration Health Hotels della Valle Aurina (BZ) propongono soggiorni speciali, con ingresso alla Miniera di Predoi, che custodisce l’ aria più pura, elisir per la salute di polmoni e bronchi. Il gesto più semplice e naturale, il respiro, è all’ ordine del giorno ai Respiration Health Hotels della Valle Aurina (BZ) che propongono soggiorni speciali, ideali per purificare le vie respiratorie e rinforzare le difese immunitarie.
Aloe Vera: virtù terapeutiche e non solo, una grande aiuto per gli inestetismi della pelle
L’ Aloe Vera è una pianta che cresce bene nei terreni rocciosi, aridi e sabbiosi. Le foglie che si dipartono a rosetta da un breve fusto a livello del terreno, sono lanceolate, carnose e succulente.
Le foglie dell’ Aloe Vera contengono un tessuto gelatinoso le cui proprietà sono note fin dai tempi più remoti. Infatti, le sue virtù terapeutiche sono state descritte da innumerevoli fonti antiche. Questo gel, che si può anche essiccare e polverizzare, agisce soprattutto sul sistema immunitario per azione diretta ed indiretta con effetto adattogeno, stimolante e modulante.
Proprio per queste proprietà l’ Aloe Vera è particolarmente adatta per il trattamento di allergie alimentari e delle malattie del sistema immunitario in genere. Ha inoltre proprietà antiedemigene, antinfiammatorie ed antidolorifiche. Protegge il midollo osseo dai danni delle radiazioni e delle sostanze chimiche tossiche, compresi i farmaci antitumorali.