Nel Medioevo le dame donavano al cavaliere un sacchettino con del timo, convinte che servisse a proteggere il loro amato in battaglia. Forse pretendevano troppo, ma è vero che già Galeno, medico e filosofo greco, considerava il timo come il più potente antisettico conosciuto, per combattere i germi più pericolosi. In effetti il timo è ottimo per combattere la tosse e il raffreddore tipici dei mesi freddi.
rimedi naturali bronchite
Proprietà Mirto: un rimedio baturale per bronchite, emorroidi, sinusite e tosse catarrale
Il mirto (Myrtus communis), oltre che per il delizioso e prelibato succo che sta alla base del liquore sardo più famoso nel mondo, possiede proprietà officinali per la cura naturale
Fitoterapia con le spezie da cucina: proprietà e benefici del timo. Un rimedio naturale per tosse e bronchite
Il timo (Thymus vulgaris) aromatizza con delicatezza e ha un sacco di proprietà. Combatte l’ anemia, favorisce l’ appetito aiutando chi è in convalescenza, è di aiuto nella digestione e
Altea: un rimedio naturale per cistite, insonnia, bronchite, stitichezza e infiammazioni
L’ altea (althaea officinalis) è un’ erba che si trova comunemente nei campi in grado di dare beneficio in molteplici casi di malessere: si va dalle infiammazioni a bocca, gola
Rimedi naturali per mal di gola e bronchite: eucalipto ed echinacea
Rimedi naturali per mal di gola e bronchite: eucalipto ed echinacea La classica tosse noiosa e un pò di bruciore alla gola spesso compaiono alla fine di una giornata in