La sauna finlandese: influssi positivi per la mente ed il corpo

 Le virtù terapeutiche ed estetiche della sauna erano già conosciute ai tempi dell’ antica Grecia, ma è soprattutto tra i popoli baltici, in particolare in Finlandia, che la sauna parte integrante della cultura e dello stile di vita, tanto da avere una media di quasi una sauna ogni due abitanti.

Per i finlandesi la sauna è un luogo dove rilassarsi sia fisicamente che mentalmente, si narra che questa abitudine derivi dalle origini stesse della popolazione baltica, la prima costruzione realizzata da chi si spostava, nella sauna, infatti, si può vivere, cucinare, prendersi cura della propria igiene e, addirittura, far partorire in un ambiente abbastanza sterile.

Sono molteplici i benefici della sauna, niente è più efficace per scaricare la tensione nervosa e placare gli stati d’ ansia stimolando il riequilibro naturale delle condizioni psicofisiche, con la sudorazione si eliminano acidi e tossine. La sauna è un ottimo rimedio per la cellulite, con l’ abbinamento ad una corretta alimentazione, ci sarà anche una maggiore elasticità dei tessuti, restando in campo estetico, altro beneficio è la profonda pulizia della pelle.

Le mille virtù delle tisane: curano, rilassano, depurano e tanto altro ancora

 In un’ epoca in cui si vive una vita stressante, sempre impegnati in mille attività, casa, famiglia e lavoro, abbiamo bisogno di concederci un momento di relax, niente di meglio che fermarsi un attimo e sorseggiare una gradevole tisana. La varianti di preparazione sono essenzialmente due: infuso e decotto.

Per fare l’ infuso è necessaria una presa di erbe da metter in una tazza con acqua calda non portata ad ebollizione, coprire il tutto con un coperchio, per non disperdere le sostanze attive, lasciare in unfusione dai 5 ai 20 minuti (5 minuti per i fiori delicati, 20 per erbe più resistenti), finita l’ infusione non rimane che filtrare e bere.

Il decotto, invece, è indicato per le parti di pianta più resistenti, come corteccia, radici, rami, semi. Il procedimento è semplice, bisogna riporre gli ingredienti in una pentola con acqua fredda e portarle ad all’ ebollizione molto lentamente per 5-20 minuti, sempre coperto, filtranto poi il tutto.

Rimedi naturali per la cellulite: l’ escina per ridurre la pelle a buccia d’ arancia

 Una crema naturale in gel per la riduzione della cellulite è quella che sfrutta le proprietà naturali dell’ escina: si estrae dall’ ippocastano ed è un principio attivo per la cosmesi perchè aiuta a curare e prevenire la cellulite e in generale a migliorare la circolazione. Dai semi dell’ ippocastano si estraggono delle saponine chiamate escina che trovano impiego come astringenti nel trattamento della cellulite e come rinforzo per le pareti dei capillari sanguigni. L’ uso dell’ escina è finalizzato ad un miglioramento dello stato vasale (stato dei vasi sanguigni) e quindi contrasta efficacemente l’ eccesso di ritenzione idrica che porta alla formazione della cellulite. La Giaden Cosmetici srl utilizza questo principio attivo per curare e migliorare gli inestetismi della cellulite ed infatti troviamo l’ escina nel GEL CELLUDERM della LINEA RIDUCENTE E RASSODANTE: si tratta di un gel di facile penetrazione, specifico per combattere gli accumuli di grasso e i noduli della cellulite; inoltre rende la pelle elastica, riducendo l’ antiestetica buccia d’arancia. Dato che si tratta di un prodotto naturale (come tutti i cosmetici della Giaden Cosmetici Prodotti Naturali) può essere usato anche dalle donne in gravidanza.

preload imagepreload image