A casa come nei centri benessere: le tisane curative per ogni malessere, la ricetta della tisana contro l’ afta e la stomatite

Le tisane curative sono una componente essenziale di pacchetti benessere e dei trattamenti offerti nei centri benessere. Potete beneficiare delle proprietà delle erbe officinali anche a casa, preparandovi in autonomia calde e salutari tisane, adatte a disturbi e malesseri di vario tipo.

Tisane curative per le vie respiratorie: per le patologie delle vie respiratorie come tosse, raffreddore, influenza, bronchite, le erbe più adatte sono: eucalipto, pino, liquirizia, cipresso, echinacea, chiodi di garofano, mirica, olivo, timo, tiglio.

Le piante aiutano a calmare i fastidi della congiuntivite, sintomi e rimedi naturali

 La congiuntivite è l’ infiammazione della congiuntiva, la mucosa che ricopre l’ interno delle palpebre e la parte bianca dell’ occhio, la sclera. La congiuntivite è un disturbo fastidioso: l’ occhio prude, brucia, si riempie di lacrime, è sensibile alla luce e può apparire gonfio e iniettato di sangue.

Spesso si avverte come la sensazioni della presenza di un corpo estraneo e di avere un velo davanti agli occhi. Contro i sintomi più acuti della congiuntivite è bene rivolgersi all’ oculista. Si può ricorrere anche all’ aiuto di erbe mediche dalle proprietà lenitive.