Doloroso, talmente fastidioso e martellante da diventare spesso insopportabile: il mal di testa (o cefalea) può trasformarsi in un disturbo frequente e indesiderato. Anche se l’approccio principale rimane quello classico, di tipo farmacologico, la natura offre delle valide alternative, senza rischi o effetti collaterali. I tipi di mal di testa più comuni sono: emicrania tensiva e cefalea a grappolo. La prima è la forma pià diffusa, causata dalla contrazione dei muscoli del collo e delle spalle e si manifesta come una morsa che stringe la testa.
rimedi naturali emicrania
I consigli contro il mal di testa, i metodi naturali più efficaci
Aver trascorso una piacevole giornata all’aperto, godendovi natura e paesaggio invernale, quando all’improvviso avvertite quella leggera tensione alle tempie che piano piano diventa sempre più dolorosa: l’ennesimo mal di testa. A questo punto avete due alternative: potete ricorrere subito alle compresse oppure cercare di farlo passare con dei metodi più delicati, ad esempio, mettendo sulla fronte un panno freddo e rilassandovi per una mezz’ora.
Rimedi naturali per i disturbi del sonno: un cuscino di farro per mal di testa, cervicale, colonna vertebrale
Un cuscino di cereali… Solo pensarlo, evoca ricordi sbiaditi di campagna, covoni e fienili. In realtà, si tratta di un ritrovato tutto naturale che consente all’ organismo di riposarsi al meglio. Il farro, ad esempio, è un antico cereale che non è solo un ottimo nutriente, ma anche un ottimo materiale naturale per imbottire cuscini e materassi. Per l’ imbottitura si usa esclusivamente la pula del farro, ossia l’ involucro che rimane dalla sbramatura, o decorticazione del chicco. La pula, che deve essere in possesso di certificazione biologica, ha infatti delle proprietà benefiche in grado di conferire al cuscino elasticità, freschezza ed igiene. Ma, soprattutto, è un sistema per curare e prevenire tantissimi disturbi tipici del sonno, dalla cattiva postura alle emicranie, dal mal di denti ai dolori mestruali… in più, può anche essere integrato con fiori per l’ aromaterapia.
Ma vediamo insieme le caratteristiche di questo ritrovato naturale…
Rimedi naturali contro mal di testa ed emicrania prolungata: l’ estratto di Partenio
Per chi soffre di emicrania e mal di testa, la medicina naturale e l’ estratto di Partenio
Il Partenio è una pianta molto simile nell’ aspetto alla camomilla, conosciuta fin dai tempi antichi per la sua efficacia contro il mal di testa e i dolori mestruali.
Il Partenio serve infatti a combattere l’ emicrania e anche a prevenirla.
I principi attivi del Partenio (flavonoidi e sequiterpeni) hanno la capacità di rifurre le contrazioni della muscolatura liscia e di agire sui vasi sanguigni con effetti rilassanti e analgesici.
Il Partenio è utile per trattamenti relativamente prolungati e nel tempo funziona sempre meglio contro il mal di testa.
E’ però sconsigliato in gravidanza e nell’ allattamento.