Obesità, diabete e gambe gonfie si possono prevenire con la betulla, gli infusi da preparare a casa

 Gli estratti della betulla liberano il corpo dalle scorie ingrassanti, grazie al betulino, contenuto nella sua corteggia, riduce le cellule adipose e abbassa i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue

La betulla è un albero originario dell’Europa settentrionale, e da sempre è ritenuto un vegetale curativo. In fitoterapia se ne utilizzano le foglie, le gemme e la corteccia per produrre estratti dalle proprietà diuretiche e antinfiammatorie, utili per contrastare ritenzione idrica, cellulite e gambe gonfie. Un recente studio cinese, condotto presso lo Shanghai Institutes for Biological Sciences, ha dimostrato inoltre che gli estratti di betulla sono efficaci per combattere obesità e diabete.

Fiori, tinture e tisane per combattere gli attacchi di fame nervosa

 Se è vero due bicchieri di acqua al giorno fanno dimagrire, è anche vero che molti non digeriscono l’acqua, la soluzione è arricchire l’acqua con erbe, succhi e fiori, che ne rendono gradevole il sapore e ne potenziano le proprietà snellenti. In particolare, le acque con le essenze floreali (di bach e australiane) sono ideali se soffri di fame nervosa o nei casi in cui, pur mangiando poco, continua a ingrassare. Le alternative per sostituire e/o arricchire la normale acqua minerale sono tante.

Benessere e bellezza: naturalmente belli con il pompelmo

 Oltre ad essere un gustoso frutto, il pompelmo si adatta ad una infinità di golose ricette, da abbinare sia a primi piatti che secondi di carne o pesce, è anche utile per il nostro benessere ed anche per la bellezza. Con il pompelmo si può rimediare ai disagi dei capelli grassi, alleviare i fastidi delle gambe pesanti, il suo colore porta il buonumore, un naturale antistress, ma anche un perfetto ingrediente per una maschera nutriente ed idratante per la pelle del viso. Insomma, il pompelmo nutre corpo e mente aiutandoci a vivere in armonia.

Il benessere del rame per ritenzioni idrica e flaccidità

Il rame si trova nelle noci, nei legumi e nei funghi, oppure prendilo in fialetta, aumenta la produzione di elastina e ti rassoda. Il rame è presente in piccole quantità nell’organismo (circa 100 mg nell’adulto) ed è indispensabile per la salute; questo minerale regola infatti il funzionamento di molti enzimi necessari per le reazioni metaboliche ed è essenziale per la produzione dei globuli rossi.

La centella contro cellulite e gambe gonfie

 La centella, parente stretta del prezzemolo, ha un’ efficace azione rinforzante sui vasi sanguigni, è un’ arma contro le gambe gonfie e la cellulite, oltre ad agire sulla circolazione venosa, disinfiamma i fibroblasti, le cellule del tessuto connettivo che circondano i lipociti e creano il caratteristico effetto “buccia d’ arancia”. L’ azione stimolante della centella è stata dimostrata da uno studio eseguito durante un lungo volo aereo: chi assumeva centella tre volte al giorno da due giorni prima a due dopo il volo, nonostante l’ immobilità, aveva le gambe meno gonfie.

Le ricette anticellulite fai da te con le erbe officinali

 Per combattere la cellulite ci sono molti rimedi, dalla dieta specifica, alla ginnastica rigenerate, ai massaggi e cosmetici di ogni tipo. Ci sono anche delle ricette anticellulite di tisane, decotti, macerati e infusi adatti al trattamento della cellulite, semplici da preparare ed efficaci a stimolare la diuresi, la circolazione (linfatica e sanguigna) e a depurare l’ organismo. Gli ingredienti delle ricette anticellulite sono le piante officinali che svolgono funzioni terapeutiche e sono facilmente reperibili in erboristeria.

Rimedi naturali per le gambe e i piedi gonfi. Fitoterapia e erbe del benessere

 Rimedi naturali per le gambe e i piedi gonfi. Fitoterapia e erbe del benessere
Durante i mesi estivi le gambe si gonfiano e diventano pesanti a causa dell’ aumento della temperatura che riduce l’ elasticità delle pareti delle vene.
Per affrontare al meglio i mesi caldi è bene, in commercio esistono molti prodotti, creme, gel o compresse, contenenti sostante chimiche o naturali che aumentano l’ elasticità delle vene.
Non dimentichiamo però che per migliorare la circlazione delle gambe e favorire i drenaggio anche contro la cellulite e la ritensione idrica è necessario fare esercizio fisico costante e non solo in questo particolare periodo dell’ anno. Nuoto, bicicletta e passeggiate sono un valido aiuto per risolvere questo problema.
CONSIGLI UTILI CONTRO LE GAMBE E I PIEDI GONFI:
– Evitare di prendere l’ ascensore e salire le scale a piedi
– Evitare di sedersi a gambe accavallate (molto sexy ma dannoso per la circolazione delle gambe)
– In casa, se possibile, camminate a piedi scalzi