I rimedi naturali contro l’ipertensione

Medicina tradizionale e rimedi naturali contro l’ipertensione possono essere affiancati con garanzie di successo per la cura della pressione alta. La fitoterapia รจ, infatti, un valido aiuto con il vantaggio, rispetto ai farmaci tradizionali, di proporre rimedi a zero o pochi eccipienti, sono meglio tollerati e sono meno tossici per il fegato e i reni.

Benessere e salute, sprint e poche calorie con le zuppe della nonna

 Ma quante cose sapevano le nostre nonne? Ad ogni domanda loro sapevano cosa rispondere. Per ogni problema loro avevano una soluzione, rigorosamente al naturale, a quei tempi non esistevano tutti i farmaci che abbiamo noi, ci si doveva arrangiare con quel che si aveva a disposizione. Il profumo della tradizione che ci aiuta in ogni situazione, le zuppe fatte in casa, rappresentano un toccasana per ogni malanno.

Obiettivo benessere: colesterolo e adipe, se li conosci li eviti, cibi ed integratori consigliati

 Cominciamo con il comprendere esattamente cosa sia il colesterolo, un grasso fondamentale per la salute: รจ coinvolto nella sintesi di componenti indispensabili per la digestione, partecipa alla produzione di Vitamina D (utile per le ossa), favorisce la “costruzione” della parte delle cellule (soprattutto quelle del sistema nervoso) e consente la formazione di ormoni come il testosterone e gli estrogeni. Il colesterolo possiede due tipi principali di proteine: LDL e HDL. Le LDL (colesterolo cattivo) facilitano la permanenza del colesterolo allโ€™ interno delle arterie, favorendo la formazione di placche aterosclerotiche. Le HDL (colesterolo buono) non lasciano circolare il colesterolo nelle arterie ma ne favoriscono lโ€™ eliminazione.

Pressione alta da rientro: sintomi, cause, gli integratori consigliati

 La pressione alta colpisce soprattutto gli uomini, le donne non sono da meno, รจ necessario riequilibrarla e prevenire lโ€™ ictus e lโ€™ infarto, ma anche sovrappeso e ritenzione. Lโ€™ ipertensione non provoca nessun disturbo, รจ del tutto asintomatica, raramente la pressione alta da dei segnali. Alcuni sintomi della crisi ipertensiva sono i mal di testa improvvisi (pulsante e interessante il capo globalmente), sensazione di testa pesante, ronzii alle orecchie, vertigini e sudorazione fredda.

Le mille virtรน delle tisane: curano, rilassano, depurano e tanto altro ancora

 In unโ€™ epoca in cui si vive una vita stressante, sempre impegnati in mille attivitร , casa, famiglia e lavoro, abbiamo bisogno di concederci un momento di relax, niente di meglio che fermarsi un attimo e sorseggiare una gradevole tisana. La varianti di preparazione sono essenzialmente due: infuso e decotto.

Per fare lโ€™ infuso รจ necessaria una presa di erbe da metter in una tazza con acqua calda non portata ad ebollizione, coprire il tutto con un coperchio, per non disperdere le sostanze attive, lasciare in unfusione dai 5 ai 20 minuti (5 minuti per i fiori delicati, 20 per erbe piรน resistenti), finita lโ€™ infusione non rimane che filtrare e bere.

Il decotto, invece, รจ indicato per le parti di pianta piรน resistenti, come corteccia, radici, rami, semi. Il procedimento รจ semplice, bisogna riporre gli ingredienti in una pentola con acqua fredda e portarle ad allโ€™ ebollizione molto lentamente per 5-20 minuti, sempre coperto, filtranto poi il tutto.