Le cause possono essere tante, ma i rimedi naturali contro la pelle secca, riusciranno a risolvere un problema che non è solo estetico e che spesso è doloroso. Il freddo e il vento di questa stagione sono sicuramente dannosi per una pelle particolarmente sensibile, ma contribuiscono anche una scarsa idratazione e l’utilizzo di saponi aggressivi.
rimedi naturali pelle secca
L’olio di cocco per curare la pelle secca
La medicina tradizionale indiana ce lo insegna: la pianta della palma di cocco è una fonte preziosa sotto vari punti di vista. Questa antica medicina usa, infatti, la radice come diuretico e coadiuvante nei disturbi del fegato.
Il farmaco-alimento, ovvero la noce di cocco, viene anche trasformato in un olio per cucinare. L’ olio di cocco, però, è utilizzato con efficacia per curare le dermatiti atopiche.
I trattamenti benessere fai da te: l’ auto massaggio con gli oli vegetali
Si eseguono mescolando le essenze di olio vegetale. Di norma gli oli essenziali vanno diluiti in una percentuale che varia dall’ 1 al 3%. Con essenze particolarmente forti come la cannella, la canfora, il timo, ecc, le dosi devono essere minime. Il prodotto ottenuto va utilizzato immediatamente o conservato in barattoli in vetro scuro a chiusura ermetica. Vediamo quali oli vegetali sono utili e le proprietà per curare molti disturbi ed inestetismi.