Sapone di Aleppo, per curare la pelle di viso e corpo

Nell’arco della giornata veniamo a contatto con il sapone più che di ogni altro prodotto cosmetico, eppure tendiamo spesso a darlo per scontato. Per non scegliere a caso, oggi parliamo di un sapone naturale quello di Aleppo, che segue una tradizione artigianale che risale a tempi antichissimi. Il sapone di Aleppo si vende in erboristeria, negli hammam, nei supermercati più forniti, o sui vari siti internet, anche se, con gli acquisti online, bisogna sempre prestare molta attenzione.

Psoriasi: uno speciale tessuto antibatterico per le malattie della pelle

 Come noto, la psoriasi è una patologia infiammatoria della pelle, a decorso cronico-recidivante, che in Italia colpisce 3 milioni di persone e nel mondo alcune decine. Non è contagiosa, ma le limitazioni funzionali legate ad alcune localizzazioni (ad esempio, mani e piedi), il possibile coinvolgimento delle articolazioni e il disagio estetico causato dalle lesioni sulla pelle possono determinare pesanti ripercussioni sulla qualità della vita.

Il benessere della cosmesi naturale ha origini antiche

 Centri benessere, trattamenti miracolosi e discipline nuove promettono oggi l’ eterna giovinezza, ma i consumatori devono conoscere anche i prodotti semplici, naturali e millenari che hanno fatto sognare le nostre nonne. Il Sana 2010, il Salone Internazionale del Naturale che si è svolto a Bologna, fino a domenica 12 settembre, ha consentito una vera scoperta: molti gli stand dedicati alla cosmesi naturale e ai prodotti di bellezza ecologici ed ecocompatibili.

Ortica: un rimedio per diarrea, emorragie, orticaria, psoriasi, punture di insetti, reumatismi e sciatica

 L’ ortica (Urtica dioica) è all’ insaputa di molti un’ erba con moltissime proprietà medicinali. Oltre ad essere un buonissimo ingrediente per sfiziosi risotti, in fitoterapia viene largamente utilizzata per le cure primaverili di depurazione dell’ organismo, per curare diarrea ed enterite, emorragie, menopausa, orticaria, psoriasi, punture di api e di vespe, reumatismi, sciatica e sangue dal naso. Ecco come…

CURE DI PRIMAVERA E DEPURAZIONE
– Preparate il decotto facendo bollire per 10 minuti in un litro d’ acqua 50 grammi di pianta intera e bevetene 2-3 tazzine al giorno per almeno 20 giorni.
– Preparate il decotto facendo bollire per 4 minuti in un litro d’ acqua 50 grammi di radici e foglie. Bevetene 4-6 tazze al giorno per 20 giorni.
– Usate l’ infuso indicato perla diarrea a bevetene una tazza al giorno.

RIMEDI NATURALI DIARREA ED ENTERITE
– Spremete con una garza una buona quantità di foglie fresche e bevete fino a 6-7 cucchiai al giorno del succo.
– Fate l’ infuso con 50 grammi di foglie e fiori in un litro d’ acqua bollente per 10 minuti; bevetene un cucchiaio ogni 3 ore.
– Preparate la tintura lasciando a macero per 5 giorni 200 grammi di foglie e fiori in un litro di alcol a 20°, filtrate, imbottigliate e assumetene 2-4 cucchiaini al giorno.

EMORRAGIE
Pestate nel mortaio molte foglie fresche, strizzatele attraverso una garza e bevete mezzo bicchiere di succo 3 volte al giorno.