Difendere la pelle di viso e del corpo con la medicina naturale

Nel periodo invernale è importantissimo difendere la pelle del viso e del corpo e grazie alla medicina naturale, è possibile ottenere un grande aiuto dai preziosissimi oli vegetali, spesso miracolosi per mantenere in buono stato l’incarnato, per prevenire macchie, rughe ed inestetismi di ogni tipo. Per le pelli secche e avvizzite, strassate dal freddo intenso ma anche dalle cattive abitudini, quali stress eccessivo, fumo, alcol, alimentazione non corretta con forti carenze di frutta e verdura, presentiamo qualche rimedio naturale per cercare di riportare salute, bellezza e luminosità alla pelle del viso e del corpo.

Via rughe e occhiaie, i rimedi per eliminare gonfiore, occhiaie e rughette del contorno occhi

 È una delle zone del viso più suscettibile all’invecchiamento: la pelle del contorno occhi è infatti sottilissima perché priva di derma e in più soggetta allo stress meccanico della mimica facciale, che influisce sui depositi di collagene. Per mantenere occhi luminosi e sguardo seduttivo, segui una beauty routine adatta: dopo la detersione al mattino usa emulsioni o gel dedicati con attivi idratanti e antiage. Scopriamo le soluzioni giuste per il contorno degli occhi.

La zucca: non solo un ortaggio, ottima per una dieta ipocalorica, una maschera di bellezza, ornamento per la casa

 Generosa, versatile e salutare, la zucca si è conquistata un posto di assoluto rispetto nelle proposte culinarie dei grandi chef. Un ortaggio dalle grandi dimensioni e dalla diverse forme e colore. La zucca più conosciuta è la Cucurbita maxima, la polpa è giallo-arancio farinosa e dolciastra, la Cucurbita moschata, di medie dimensioni, ha, invece, una forma allungata, cilindrica e ringonfia all’ estremità, di colore verde scuro o arancione con una polpa dolce e tenera.

La polpa di zucca possiede un’ alta concentrazione di acqua (94%) e una bassissima percentuale di zuccheri semplici è, dunque, ipocalorica con sole 15 calorie ogni 100 grammi, il sapore dolciastro è ideale per l’ alimentazione dei bambini, ancora meglio se abbinata a pasta o riso. Gustare un centrifugato di zucca non può che essere un concentrato di salute.

Acquistanto la zucca bisogna prestare attenzione alla freschezza che si può facilmente capire semplicemente dando dei leggeri colpetti che emetteranno un suono sordo, la buccia deve essere pulita e non deve presentare ammaccature, in commercio la zucca viene venduta tagliata a tranci proprio a causa delle sue enormi dimensioni e il peso, tenendo presente che buccia e semi rappresentano uno scarto del 30-35%. La parte tagliata ed esposta all’ aria della zucca non deve essere asciutta ed i semi devono essere umidi.

preload imagepreload image