Quasi sempre le donne soffrono di tensione premestruale, ci si sente nervose e, in più, una fastidiosa sensazione di gonfiore ci accompagna nei giorni che precedono le mestruazioni. Tutto questo è dovuto ad uno squilibrio ormonale tipico del periodo pre-ciclo. Generalmente sono sensazioni sopportabili e si possono affrontare con l’ aiuto di rimedi naturali, basta fare un salto in erboristeria e ricorrere alla cromoterapia, vediamo come.
rimedi naturali sindrome premestruale
Fitoterapia con le spezie da cucina: proprietà e benefici del dragoncello per la sindrome premestruale
Digestivo di notevole potenza, il dragoncello o estragone (Artemisia dracunculus) è di grande aiuto in caso di aerofagia, meteorismo, singhiozzo, inappetenza. I SINTOMI DELLA SINDROME PREMESTRUALE Se soffrite di sintomi
Le proprietà dell’ ortica per la sindrome premestruale nella donna e per la prostata ingrossata nell’ uomo
Sicuramente ha lasciato a molti di noi pessimi ricordi a causa delle sue foglie urticanti, ma l’ ortica (Urtica dioica) è una perfetta medicina naturale per alleviare numerosi disturbi ed, in particolare, è efficacissima nel trattamento dell’ ipertrofia prostatica benigna.
Nella storia l’ ortica veniva utilizzata sin dai tempi di Ippocrate: il filosofo greco prescriveva infatti succo di ortica ad uso esterno per curare i morsi dei serpenti e le punture di scorpione, mentre ad uso interno contro il veleno di piante come cicuta ed il giusquiamo. In realtà, l’ ortica non vanta tali doti, ma sicuramente trova impiego efficace in altre cure: infezioni urinarie, ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca e congestizia, sindrome premestruale, ipertrofia prostatica benigna… e ancora febbre da fieno artrite e scorbuto.
Vediamone le caratteristiche…