Lo fame nervosa porta a divorare quel che c’è nel piatto, grandi bocconi e velocità nel mangiare portano ad appesantire la digestione e procura gonfiore addominale. Black Eyed Susan favorisce il rilassamento e rallenta questi ritmi di vita così frettolosi.
rimedi naturali stress
I rimedi naturali contro i disturbi da stress, depressione, ansia, insonnia
I disturbi da stress sono sempre più declinati al femminile, non a caso in Italia nel 2010 abbiamo speso 532 milioni di euro in farmaci depressivi e ansiolitici. Ma esistono alternative naturali altrettanto efficaci, questa volta parliamo di come cercare di superare depressione medio-lieve, ansia e insonnia.
I rimedi naturali contro stress, stanchezza e ansia
Stress, ansia e stanchezza psicofisica sono disturbi molto comuni, che un numero sempre maggiore di persone si trova ad affrontare a causa del groviglio di impegni quotidiani, spesso difficili da gestire. Per ritrovare serenità e benessere, esistono alcuni rimedi naturali molto efficaci. Se stress e stanchezza psicofisica diventano costanti e i rimedi naturali non aiutano, meglio chiedere consiglio allo specialista, per indagare sulle cause profonde del disagio. Va anche ricordato che le donne in gravidanza e in allattamento devono sempre rivolgersi al medico prima di usare le erbe.
Maca, la pianta della fertilità maschile, potente afrodisiaco
La scienza ha dimostrato che le proprietà attribuite a questa radice dalle antiche popolazioni andine hanno un fondo di verità, visto che la sessualità maschile può trarne effettivi vantaggi
Alla maca si attribuisce un potere a dir poco miracoloso, tanto da meritarsi l’appellativo di pianta della vita in quanto contribuirebbe a migliorare la fertilità. Ha effetti benefici sulla fertilità maschile. Se fino ai primi del Novecento poteva essere considerata soltanto una credenza popolare, oggi si può affermare con certezza che questa pianta ha reali effetti positivi sull’attività sessuale maschile. Diversi studi condotti sia sui ratti sia sull’uomo hanno dimostrato che la maca favorisce, in modo relativamente moderato, la produzione di spermatozoi.
Haloterapia, il benessere viene dal sale, per problemi respiratori, psoriasi, insonnia
E’ una terapia naturale particolarmente indicata per i problemi respiratori, nota già agli antichi romani. Studiata e rivalutata dalla scienza moderna, l’haloterapia (cioè l’inalazione di sale) è efficace contro vari tipi di disturbi e aiuta a rinforzare il sistema di difesa naturale dell’organismo. Ecco perchè nell’ultimo decennio si sono diffuse in tutta Europa le grotte di sale, speciali camere che ricreano il microclima ideale per godere delle virtù benefiche di questo minerale.
Il Mate per tornare snella, tonica, stimolare il metabolismo lento e contro la fame nervosa
Il mate è una bevanda energetica che si ottiene dalle foglie dell’Ilex paraguariensis, un arbusto sempreverde, simile al nostro più comune agrifoglio, tipico dell’America meridionale, e in particolare delle regioni centromeridionali di Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay. La pianta contiene caffeina e altre metilxantine, in particolare teobromina. Sono inoltri presenti vitamina C e, tra i minerali, soprattutto potassio, rame, zinco, magnesio, manganese, calcio e ferro. Questo tè ha dunque forti proprietà antiossidanti, diuretiche, stimolanti e tonificanti, può quindi essere usato all’interno di una dieta dimagrante.
Il profumo del benessere, le erbe aromatiche per la nostra salute
Salvia, rosmarino, timo, in questa stagione la fantasia in cucina può esprimersi senza limiti, con soddisfazione del gusto, ma anche con vantaggio per la salute, perché le erbe aromatiche non migliorano soltanto il sapore, ma svolgono importanti funzioni salutari. D’altra parte, non c’è dubbio che la ricerca di erbe aromatiche sia stata spesso influenzata anche dalla necessità di trovare nuove sostanze medicamentose, nuovi antidoti contro i malanni più diversi. Ed ecco allora spiegarsi lo stretto intreccio che si realizza tra caratteristiche aromatiche e proprietà salutari.
Ansie e preoccupazioni, da quelle lievi alle più gravi, un aiuto dalla Floriterapia di Bach
La fine dell’anno è un periodo che alcuni vivono come un incubo, perché si trasforma in un tour de force fatto di stress e stati d’animo negativi, con ripercussioni sulla salute dell’organismo. Si fanno bilanci, si guarda al futuro con preoccupazione, si deve convivere anche brevemente con persone con le quali ci sono stati problemi. I rapporti umani possono farsi difficili, mentre chi è solo o ammalato sente più pesante la propria condizione.
Il buon cibo per vincere stanchezza, insonnia e stress: castagne, pere e pistacchi
A ottobre la natura ci mette a disposizione frutti ricchi di sostanze benefiche che vincono stress, stanchezza e insonnia, migliorando la memoria, capacità di concentrazione e lucidità mentale.
Con i dolci giusti produci serotonina
Basta un semplice dolcetto, come la mousse di castagne qui proposta, oppure una banana o una fetta di ananas, per stimolare direttamente la produzione di serotonina, che può essere convertita dall’ organismo in melatonina, importantissima nella regolazione del ciclo sonno- veglia.
La fienoterapia una efficace terapia contro stress e chili di troppo
La fienoterapia, ovvero il bagno di fieno per alleviare i dolori e diminuire la rigidità degli arti. Nel corso degli anni, si sono constatati gli effetti benefici delle cure termali nel nostro organismo ed è anche cresciuto il numero di coloro che si sono avvicinati a questo metodo di cura alternativo alla medicina tradizionale, la fienoterapia, appunto. Il periodo migliore per iniziare la fienoterapia è, ovviamente, quello estivo, da giugno a settembre.
La sauna finlandese: influssi positivi per la mente ed il corpo
Le virtù terapeutiche ed estetiche della sauna erano già conosciute ai tempi dell’ antica Grecia, ma è soprattutto tra i popoli baltici, in particolare in Finlandia, che la sauna parte integrante della cultura e dello stile di vita, tanto da avere una media di quasi una sauna ogni due abitanti.
Per i finlandesi la sauna è un luogo dove rilassarsi sia fisicamente che mentalmente, si narra che questa abitudine derivi dalle origini stesse della popolazione baltica, la prima costruzione realizzata da chi si spostava, nella sauna, infatti, si può vivere, cucinare, prendersi cura della propria igiene e, addirittura, far partorire in un ambiente abbastanza sterile.
Sono molteplici i benefici della sauna, niente è più efficace per scaricare la tensione nervosa e placare gli stati d’ ansia stimolando il riequilibro naturale delle condizioni psicofisiche, con la sudorazione si eliminano acidi e tossine. La sauna è un ottimo rimedio per la cellulite, con l’ abbinamento ad una corretta alimentazione, ci sarà anche una maggiore elasticità dei tessuti, restando in campo estetico, altro beneficio è la profonda pulizia della pelle.
Rimedi naturali per la cura dell’ ansia da stress: aromaterapia, fiori di Bach, rimedi fai da te
Nelle situazioni di forte stress può capitare di sentirsi molto agitati ed eccessivamente preoccupati per il futuro. Un disagio che può essere contrastato con semplici rimedi naturali. AROMATERAPIA Miscelate tre
Fitoterapia – Tisane disintossicanti e antistress. Proprietà delle erbe e delle piante
Stanno arrivando le sospirate vacanze, ma lo stress e la fatica accumulate durante i mesi di lavoro spesso non si riescono a smaltire come si vorrebbe.
Le piante possono essere un aiuto per toglierci di dosso le tossine accumulate, per smaltire lo stress e prendere energia in vista delle vacanze. La Fitoterapia può darci più di una mano.
Un buon tiramisù è l’ Eleuterococco, che appartiene alla famiglia delle adattogene, può aiutare per il deficit energetico o un sovraccarico di stress.
Mentre dalle radici di Tarassaco possiamo ricavare una tisana da bere due volte al giorno, o anche 100 gocce di tintura madre, prese al mattino a digiuno, servono per depurare l’ organismo. La cura va fatta per circa un mese.
Per decongestionare il fegato e le vie urinarie, smaltire i grassi, l’ infuso di foglie secche di Boldo prima dei pasti.
Per la stanchezza da stress ottimo l’ infuso di biancospino, melissa e tiglio.
Per la stanchezza che dà i problemi digestione invece va bene un infuso di genziana, menta, consolida maggiore, argilla.
Per la stanchezza che dà i problemi epatici: infusi di carciofo, tarassaco, chrysanthellum americano.
Per la stanchezza che dà i problemi di intossicazione del sistema linfatico ottima l’ ortica.
Un salto dall’ erborista è utile per richiedere le tisane e gli infusi più adatti.