Come curare la tonsillite con i rimedi omeopatici

 La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille che può essere a carattere virale o batterica. Quest’ultima è una forma complessa che va curata con un’adeguata terapia antibiotica.

Nella fase acuta della tonsillite si manifestano sintomi come gonfiore delle tonsille, arrossamento, tumefazione della faringe, dolore in caso di deglutizione, e in alcuni casi si può avere anche febbre e malessere generale.

Contro il freddo ci sono le cure omeopatiche per prevenire l’ influenza, i rimedi naturali

Se temi l’arrivo del solito esercito di virus e batteri, rifugiati nelle farmacie specializzate in prodotti naturali. Qui troverai tanti rimedi a effetto sicuro per tutta la famiglia

Vaccini a base di granuli per evitare l’influenza. Piante per calmare l’infiammazione. Essenze per purificare le vie respiratorie. Fra i rimedi naturali per le malattie invernali, oggi forti di un’efficacia scientificamente dimostrata, hai solo l’imbarazzo della scelta. Ecco una panoramica delle novità.

Gli oli essenziali per curare disturbi del corpo e della mente, le ricette fai da te

 Il pino libera le vie reispiratorie, la rosa scioglie lo stress, il timo e la canella, confermano le ultime ricerche, possono addiruttura debellare i germi resistenti agli antibiotici. Così hai a disposizonie un’alternativa valida e naturale per affrontare disturbi ricorrenti come come cistiti o tonsilliti. Non c’è medicina più profumata e versatile dell’aromateria, che sfrutta le proprietà terapeutiche degli oli essenziali sul corpo e sulla mente. Ma l’uso empirico delle esserenze era già noto ai popoli antichi: gli egiziani portavano sul capo un cono di cera imbevuto di kyphi, un mix di oltre 50 oli balsamici. Sciogliensosi con il calore gli oli tenevano lontane le malattie.