Come curare il mal di denti con i rimedi della nonna

Chi non ha mai sofferto di mal di denti può ritenersi fortunato perché molto spesso si tratta di un dolore insopportabile. Non sempre è possibile prevedere quando il mal di denti si farà vivo, può insorgere nei momenti più inattesi e non sempre è possibile correre dal dentista. Proponiamo qui alcuni dei migliori rimedi della nonna che possono di certo alleviare il temibile mal di denti.

Come curare il mal di gola con i rimedi della nonna

I colpi di coda della stagione fredda si fanno ancora sentire, malgrado ci fossimo già preparati al caldo e alle alte temperature, il mal tempo ci sorprende facendoci dei brutti scherzi. A risentirne in questi casi è molto spesso la gola, per cui ci ritroviamo con quel fastidioso mal di gola che stenta ad andarsene. Ecco quindi degli ottimi rimedi della nonna per curare il mal di gola.

Ansia: 5 rimedi naturali

L’ansia ci può cogliere quando meno ce l’aspettiamo, a volte può essere una risorsa, nel senso che accelera il battito cardiaco e invia al cervello e ai muscoli l’ossigeno per fronteggiare le emergenze con lucidità e forza fisica.

Ma in moltissimi casi invece peggiora le performance con un’improvvisa inquietudine, perdita di controllo e anche, appunto, di lucidità.

Herpes: 6 rimedi naturali

L’herpes labiale è un’infezione provocata da un virus denominato Herpes Simplex. Si tratta di un disagio molto particolare in quanto la sua presenza nell’organismo può essere latente per lunghi periodi e manifestarsi per lo più attraverso la formazione di bollicine e lesioni sulle labbra o ai bordi di esse in particolari periodi di stress o di affaticamento.

4 erbe disintossicanti

In primavera si fa sempre più forte l’esigenza di ripulirsi da tutte le scorie accumulate e disintossicarsi, fornendo nuove energie “purificatrici” al nostro corpo.

Le erbe sono il sistema più efficace perché agiscono in modo mirato sui diversi organi deputati all’eliminazione delle tossine.

Tea Tree Oil: 6 modi per usarlo

Gli oli essenziali sono dei veri e propri toccasana, utilissimi rimedi assolutamente naturali. Uno dei più utilizzati e versatili tra gli oli essenziali è sicuramente il Tea Tree. Viene chiamato anche Malaleuca ed è estratto da una pianta utilizzata tradizionalmente come antivirale e antibatterico naturale.

Allergia ai pollini: 4 rimedi naturali

La pollinosi è un’allergopatia con tipica ricorrenza stagionale. La reazione allergica che la caratterizza è stimolata ed indotta da pollini che possiedono caratteristiche peculiari. 

Nausea: 7 rimedi naturali

La nausea è un fenomeno molto fastidioso che può accompagnare le sindromi influenzali, la gravidanza, ma che può rappresentare uno dei sintomi di problemi digestivi o di una possibile intossicazione alimentare. Inoltre la nausea può comparire in viaggio, durante gli spostamenti in auto, in nave o in aereo.

Tosse: 5 rimedi naturali

Con il ritorno del freddo, ecco riaffacciarsi anche uno dei disturbi tipici della stagione autunnale o invernale: la tosse.

Soprattutto se la tosse è leggera e non è diventata cronica, è possibile correre ai ripari e provare a calmarla prima che si aggravi ricorrendo ad alcuni rimedi naturali, che prevedono soprattutto la preparazione di infusi e di sciroppi casalinghi, a base di erbe officinali spontanee e di ingredienti che sono facilmente presenti in ogni dispensa.

Cistite: 5 rimedi naturali

Il termine cistite significa semplicemente infiammazione della vescica, ma per molte donne è un disturbo che si manifesta con bruciori, frequente stimolo a urinare e fastidi o dolori al basso ventre. Due i periodi critici: l’estate e l’inverno, che rende sensibili ai “colpi di freddo”. Spesso, però, la causa è un’infezione e, nella maggioranza dei casi, il responsabile è il batterio Escherichia coli.

10 rimedi naturali contro la forfora

Contro la forfora, problema fastidioso da più punti di vista, spesso gli shampoo antiforfora non bastano, non sono sufficienti, non sono efficaci o possono contenere sostanze fastidiose. Contro gli effetti antiestetici e il prurito della forfora si possono adottare dei rimedi completamente naturali. Alcuni di questi rimedi si possono ottenere da ciò che abbiamo in casa, altri ingredienti possono essere facilmente acquistati in erboristeria o nei negozi specializzati (anche on-line).

Pidocchi, 5 rimedi naturali per combatterli

I pidocchi rappresentano ancora l’incubo di molte persone, specialmente di mamme e bambini che frequentano la scuola materna, elementare e anche media. È di fatti soprattutto in questi luoghi che si diffondono maggiormente, posti con tanti bambini come ad esempio oratori o colonie.

5 modi per usare l’amido di riso

L’amido di riso è un ingrediente da utilizzare in moltissimi modi, vediamo almeno 5 modi di utilizzarlo:

1) Detergente naturale

Calmante e lenitivo, l’amido di riso può essere un efficace detergente naturale, ottimo da utilizzare in qualsiasi situazione sia per bambini, sia adulti.

5 motivi per usare l’aloe vera

L’aloe vera è una pianta dalle innumerevoli virtù ed è possibile averla in casa, dedicandole davvero poche cure. Sarà lei invece a curarci, in che modo? Diamo qui almeno 5 buoni motivi per usarla: