Usi alternativi del latte

Il latte è un ingrediente che nelle nostre cucine (o meglio nel nostro frigo) praticamente non manca mai. Avete però mai pensato di utilizzare questo prezioso alimento per altri usi?

Il suo essere un alimento ricco di proprietà benefiche lo rende anche un alleato della nostra nostra pelle, come?

Rimedi naturali per capelli

Spesso per avere capelli sani e bellissimi non è necessario ricorrere ad impacchi e lozioni complicati e costosissimi. Come spesso accade sono i rimedi della nonna a tenere banco in fatto di ricette di bellezza. Esistono molte soluzioni, semplici e veloci, che utilizzano prodotti comuni, che tutti abbiamo in casa, per avere una chioma forte e bella.

Pelle sana: qualche consiglio di bellezza

Come fare ad avere una pelle sana? Molto fa di sicuro Madre Natura, ma per mantenerla al meglio e più giovane a lungo, bisogna fare attenzione a tutto il corpo un particolare. Le vitamine, in questo senso, rappresentano un valido aiuto. Una assunzione costante e mirata, si riflette automaticamente anche sull’aspetto esteriore di una persona.

Combattere il mal d’auto con i rimedi naturali

L’estate è entrata nel vivo, finalmente le temperature tropicali tra pioggia e caldo sembrano essersi stabilizzate ed è ora di andare in vacanza. Il mal d’auto, però, può essere in agguato e colpire non solo i bambini o chi ne soffre in modo particolare. Che cosa fare in questo caso? Se è vero che esistono una serie di prodotti farmaceutici per fare in modo che il tragitto sulla vettura non diventi un incubo, è altrettanto sicuro che con i rimedi naturali si ottiene un doppio risultato: si sta meglio e si ingeriscono soltanto sostanze non di natura chimica.

Ritrovare energia con il mirto

 

Il mirto ha un aroma fresco e pungente e, nello stesso tempo, aiuta molto a livello di prestazioni intellettive. E’ nota la sua capacità di agire sul piano emozionale, con notevoli effetti sulla capacità relazionale. Per concludere, intensifica la reazione agli stimoli sessuali. A livello fisico, invece, è utile per la salute dei bronchi, combatte la tosse e il catarro ed è un antinfiammatorio sia delle vie urinarie che dell’intestino. Per le ferite e le ustioni si può preferire come cicatrizzante ed è astringente per la pelle grassa.

Benessere con l’olio di cipresso: benefici e trattamenti

 

Ha un effetto calmante su un sistema nervoso già sollecitato e sul punto di un esaurimento. L‘olio di cipresso è fin troppo sottovalutato rispetto alle sue reali proprietà e viene estratto per distillazione in corrente di vapore dagli aghi e dai ramoscelli. Nel periodo autunnale si approfitta della potatura per entrare in possesso di tali parti della pianta. Il profumo ottenuto a lavorazione ultimata è in grado di rasserenare la mente, di calmarla ed ha in generale potenzialità rinfrescanti. Questo significa che versarne qualche goccia dell’olio essenziale nel bruciaprofumi può creare pure un ambiente particolarmente favorevole alla meditazione.

Palpebre gonfie: la dieta può aiutare

 

Rimedi naturali e piccoli consigli per tentare di migliorare il proprio aspetto e la salute, quando si soffre di palpebre gonfie. Non tutti sanno, però, che pure la dieta può aiutare molto a combattere un disturbo diffuso, in particolare in determinati periodi dell’anno o specifiche condizioni psico-fisiche. Per prima cosa è bene chiarire che cosa fa gonfiare tale parte del viso, creando non solo fastidio ma causando in molti casi anche un certo imbarazzo visto che è immediatamente chiaro a tutti che abbiamo dormito male o abbiamo pianto o, ancora, siamo influenzati. Certo bisogna prima escludere qualunque causa di natura patologica, ma in linea di massima la palpebra gonfia e arrossata è provocata da una infiammazione momentanea.

Dolori mestruali: sollievo con le erbe

 

I dolori mestruali sono piuttosto fastidiosi e si calcola che siano in grado di colpire almeno il 75 per cento delle donne in età fertile. Una indisposizione mensile che conoscono la maggior parte delle esponenti del sesso femminile, che si può alleviare non solo con le medicine ma con qualche rimedio naturale. Piuttosto interessanti sono, a tal proposito, gli effetti di una serie di erbe e noi vi sveliamo a quali affidarvi.

10 trucchi per rafforzare le difese immunitarie

 

Infezioni, allergie, febbre, tendenza ad ammalarsi. Una condizione fastidiosa che colpisce molte persone, ancora di più i bambini, ma a livello naturale qualcosa si può fare? Aumentare o rafforzare le proprie difese immunitarie è possibile con 10 semplici trucchi che non richiedono l’assunzione di medicine, ma solo buona volontà e attenzione al proprio corpo e al benessere generale. Vediamo insieme quali sono:

Benessere con il gelsomino: proprietà e rimedi

 

L’olio di gelsomino è leggermente più costoso rispetto agli altri, ma i suoi benefici, legati soprattutto allo spirito, sono conosciuti fin dalla notte dei tempi. Questo arbusto dai fiori bianchi a forma di stella, il cui profumo accompagna le nostre serate estive lo conosciamo tutti, ma siamo sicuri di sfruttarne al meglio le proprietà? Tanto per cominciare, la pianta che arriva direttamente dalla Cina, dall’India e dalla Persia, è l’ingrediente principale della maggior parte dei profumi più pregiati e poi sembra che la sua fragranza aiuti a ristabilire la libido persa a causa di ansia e depressione.

Palpebre gonfie: cure naturali e rimedi della nonna

 

Dopo aver lavorato tutto il giorno davanti al pc o a causa di una brutta influenza o, ancora, soprattutto in primavera, per via di una allergia. Non è affatto raro ritrovarsi magari al mattino con le palpebre gonfie, un fastidioso disturbo che colpisce a qualunque età e che tende a ritornare a determinate condizioni e soprattutto al cambio di stagione. In pratica, è una forma di stress del corpo che può anche essere curato con i rimedi naturali, preferibili in molte occasioni alla medicina tradizionale se non si tratta, ovviamente, di nulla di patologico.

I rimedi omeopatici che aiutano chi fa sport

Questa è l’estate degli sportivi, non solo per le Olimpiadi di Londra o gli Europei di calcio in Ucraina, ma anche per tutti coloro che approfittano di questo periodo per fare attività sportiva. Per loro l’alleato che non ti aspetti è l’omeopatia, indicato in caso di traumi, ma anche per allenarsi al meglio. I medicinali omeopatici sono molto utili per prepararsi a fare sport, anche amatoriale, e per riprendersi dalle naturali conseguenze dello sforzo fisico.

Donna muore per un tumore al seno: aveva seguito cure naturali

Torniamo a parlare di tumore al seno, una malattia che ricordiamo essere purtroppo molto diffusa e ricordiamo che la principale arma che abbiamo a disposizione, almeno fino ad oggi, è la prevenzione; questa malattia infatti se diagnosticata in maniera precoce può essere curata a patto però di seguire quanto consigliato dai medici. Purtroppo pare invece che una donna 45enne di Bari invece di seguire quanto le era stato consigliato da un medico un anno e mezzo fa che durante una visita notò un corpo estraneo preferì rivolgersi ad un’erborista e di non eseguire degli esami approfonditi.

La signora aveva conosciuto l’erborista qualche anno fa; all’epoca aveva dei problemi intestinali e la cura che seguì (erbe e alimentazione vegetariana) la fecero guarire; si convinse dell’efficacia delle cure alternative da tornare a consularla anche per risolvere dei problemi di tipo intestinale. Che come nel primo caso pare trovarono una soluzione positiva; per questo la donna si fidò sempre più della “medicina alternativa”.

Benessere è… curarsi con l’alimentazione e la natura: imparare a utilizzare i rimedi naturali

Quarto Convegno della Manifestazione
”Sapere. Il Sapore del Sapere”
Venerdì 1 aprile 2011
14.00 – 18.30 – Sala Conferenze
Centro Servizi di Banca Popolare di Milano
Via Massaua, 6 – Milano
Convegno ideato da Rossella de Focatiis e realizzato da Erredieffe