Non è detto che l’influenza si debba necessariamente subire, possiamo anche prevenirla con cure non convenzionali come l’omeopatia, sia per evitare il contagio sia per combattere il male di stagione più temuto che ogni anno mette a letto milioni di italiani con febbre alta, dolori muscolari e fastidiosi sintomi respiratori. L’omeopatia propone rimedi che mirano a stimolare le difese del corpo, messe a dura prova dai primi freddi, per attivare una protezione preventiva “aspecifica”, cioè rivolta non solo contro il virus influenzale, ma anche contro quei circa 200 ceppi virali parainfluenzali che, pur presenti tutto l’anno, approfittano della stagione fredda per scatenare raffreddore, tosse, mal di gola e febbre.
rimedi omeopatici influenza
L’ omeopatia per combattere i sintomi di ogni malessere
Per ogni malessere, dalla febbre, al mal di testa, alla difesa immunitaria, ai sintomi di stanchezza, insomma, per tenere a bada i disturbi, si può chiedere una mano all’ omeopatia, che sicuramente, fra tutte le medicine cosiddette “alternative”, ha riscosso maggior successo. Ad esempio, contro la febbre medio alta, pesantezza degli arti, dolore dietro la nuca, insomma, quel che si dice sentirsi “uno straccio”, è utile il Gelsemium sempervirens, 5 granuli per 4 volte al giorno, alla diluizione 30 CH.
Rimedi naturali omeopatici contro i sintomi dell’ influenza: febbre, raffreddore, mal di gola
L’ influenza è arrivata anche quest’ anno ma non c’è solo l’ Australiana: sono oltre 260 i virus parainfluenzali che scatenano infezioni respiratorie con sintomi che vanno dal banale raffreddore alla febbre con tosse, mal di gola e dolori alle ossa. Per attenuare i sintomi dell’ influenza, in farmacia ci sono molti medicinali da banco, ma si possono usare anche i rimedi naturali omeopatici composti (a base di estratti di piante e minerali) che agiscono non solo sui disturbi dell’ influenza ma stimolano anche le difese immunitarie. L’ omeopatia può essere un buon rimedio contro i sintomi dell’ influenza, sempre tenendo presente che se dopo un paio di giorni i disturbi peggiorano o dopo tre giorni non migliorano bisogna sentire il medico.
I RIMEDI OMEOPATICI CONTRO I SINTOMI DELL’ INFLUENZA
L’ OSCILLOCOCCIUM PER AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE
Diversi studi scientifici ora raccolti nel nuovo libro “Oscillococcium e influenza” (Edizioni Cortina) di Paolo Bellavite, docente di patologia generale all’ università di Verona, provano che l’ Oscillococcium è in grado di potenziare le difese immunitarie dell’ organismo contro i virus, attenaundo i disturbi influenzali e riducendone la durata. Il massimo dell’ efficacia si ottiene prendendo un tubo di Oscillococcium ai primi sintomi di influenza e un altro ogni 12 ore per quattro volte.
Se invece i disturbi dell’ influenza si sono già scatenati, per alleviarli ci sono prodotti omeopatici composti già pronti che contengono un mix dei rimedi omeopatici più efficaci; nella fase acuta dell’ influenza vanno presi anche ogni mezz’ ora, poi man mano che si sta meglio si passa a quattro-cinque volte al giorno fino a guarigione.