Come curare il mal di gola con i rimedi omeopatici

Curare il mal di gola è molto importante e soprattutto nel periodo dei primi freddi, si può cadere facilmente vittima di questi malanni.

È un disturbo che può colpire indiscriminatamente adulti e bambini, ed è spesso causato dalla infiammazione acuta della laringe o della faringe per cause virali o batteriche.

Come curare la caduta dei capelli con i rimedi omeopatici

La caduta dei capelli è un problema che colpisce molti uomini ma anche molte donne. Un rimedio facile, poco costoso e del tutto naturale? L’omeopatia. Non sempre si pensa alla medicina omeopatica

Premesso che è del tutto normale perdere diversi capelli in una giornata, l’omeopatia cura la caduta dei capelli andando a trattare la possibile causa del problema.

Come curare la prostata con i rimedi omeopatici

 La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile che si trova alla base della vescica ed è attraversata dall’uretra. La sua funzione è quella di produrre un secreto che contiene enzimi, albumina, sali minerali, lipidi e corpi sferici calcificati chiamati corpi amilacei, che si riversa nell’uretra e si unisce al liquido seminale.

Come curare le fobie più diffuse con i rimedi omeopatici

 La fobia viene considerata tecnicamente come una paura eccessiva, irrazionale e persistente nei confronti di situazioni, cose o persone che non rappresentano un reale pericolo, una minaccia tale da poter giustificare un tale sentimento abnorme.

La persona fobica presenta dei tipici sintomi di ansia e bisogno incontrollabile di evitare l’oggetto della sua paura.

Come curare la tonsillite con i rimedi omeopatici

 La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille che può essere a carattere virale o batterica. Quest’ultima è una forma complessa che va curata con un’adeguata terapia antibiotica.

Nella fase acuta della tonsillite si manifestano sintomi come gonfiore delle tonsille, arrossamento, tumefazione della faringe, dolore in caso di deglutizione, e in alcuni casi si può avere anche febbre e malessere generale.

Come curare la cervicale con i rimedi omeopatici

 La cervicale è la zona della colonna vertebrale costituita dalle prime vertebre che hanno la funzione di sostegno del capo.

Con il termine cervicale si indica, dunque, questo segmento della colonna vertebrale anche se, nel linguaggio comune, il termine viene usato per indicare il dolore che colpisce questa zona. Il termine corretto che definisce il disturbo è in realtà cervicalgia.

Tutti i rimedi e i consigli per prendersi cura degli occhi

Gli occhi sono un organo fondamentale del nostro corpo. Spesso si sottovalutano i disturbi che possono colpirli, ma è bene ricordarsi che, come tutti gli altri organi, anche gli occhi possono affaticarsi, stressarsi, subire traumi e così via via. 

Come curare la tosse con i rimedi omeopatici

 La tosse può essere considerata come un atto di difesa delle vie aeree che cercano di liberarsi da muco, polveri, corpi estranei e agenti irritanti in generale.

La tosse di per sé non rappresenta una patologia, bensì il sintomo di essa. Questa può essere grassa quando è produttiva, ad esempio con espettorazioni di muco, oppure secca, ovvero non produttiva.

Come curare la gastrite con i rimedi omeopatici

 La gastrite è un disturbo rappresentato da un’infiammazione della mucosa gastrica, ovvero la parete interna dello stomaco. Questa può essere di tipo acuto o cronico.

La gastrite acuta può essere causata dall’utilizzo continuato di farmaci antidolorifici e antinfiammatori, ma anche dall’alcol, dal fumo, stress intensi, interventi chirurgici, infezioni batteriche o virali o semplicemente abusi alimentari. 

Come curare con i rimedi omeopatici (II)

Continua la nostra raccolta di idee e consigli su come curare i principali disturbi che affliggono la nostra salute con i rimedi omeopatici. Avevamo già raccolto una serie di rimedi che potete consultare a questo link, in cui ci sono le cure omeopatiche a mal di schiena, stitichezza, mal d’orecchio, caldo eccessivo, insicurezza, acne, insonnia, sindrome premestruale, ipertensione, eczema, cefalea e così via.