Chi al giorno d’oggi non è costretto a fare i conti con un po’ di stress? I ritmi della vita, sempre più serrati, inevitabilmente sono causa di ansia e tensioni vari. Lo stress è diventato insomma la malattia del secolo e molto spesso piccoli disturbi vengono attribuiti proprio a ansie eccessive. Ma sono molti gli studi che, negli anni, hanno individuato alcuni alimenti come buoni per combattere questo problema e ritrovare la serenità perduta. Sono i cosiddetti cibi antistress che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole per cercare di aiutare la mente a cancellare la preoccupazioni e il corpo a rilassarsi.
rimedi stress
Stress da rientro dopo le vacanze di Natale, ecco come affrontarlo
Ritornare al lavoro dopo una piacevole vacanza, è sempre traumatico, lo stress da rientro dopo le vacanze di Natale colpisce un po’ tutti, anche chi non è partito verso mete più o meno esotiche. Cenoni e pranzi, molto tempo libero a disposizione per svolgere quelle attività che piacciono tanto, rende il ritorno alla normali attività quotidiana, diventa quasi un’impresa.
Lo stress, quali sono i sintomi che lo fanno riconoscere
Chi di noi non ammette di essere stressato? La vita, infatti, riserva a tutti mille contrarieta. A casa e sul lavoro. Con i familiari e gli estranei. Con gli amici, con i vicini, con i colleghi di lavoro, con i vicini. I risultati: ansia, arrabbiature, morale sotto la sua delle scarpe. Facciamo, a questo punto, una domanda che a prima vista potrebbe sembrare banale: sappiamo riconoscere lo stress? Per combattelo e gestirlo bisogna infatti individuare correttamente i sintomi, che spesso sono subdoli, e si manifestano in maniera progressiva.
La fienoterapia una efficace terapia contro stress e chili di troppo
La fienoterapia, ovvero il bagno di fieno per alleviare i dolori e diminuire la rigidità degli arti. Nel corso degli anni, si sono constatati gli effetti benefici delle cure termali nel nostro organismo ed è anche cresciuto il numero di coloro che si sono avvicinati a questo metodo di cura alternativo alla medicina tradizionale, la fienoterapia, appunto. Il periodo migliore per iniziare la fienoterapia è, ovviamente, quello estivo, da giugno a settembre.
Massaggio hawaiano Lomi Lomi: dolce come le onde dell’ oceano, in sintonia con corpo e spirito
Un popolo affascinante quello degli hawaiani che vive in simbiosi con la natura, su un’ isola armoniosa che regala paradisi incontaminati nei quali vive in perfetta sintonia fra corpo e spirito, energia e materia, fin dall’ antichità questo popolo pratica il massaggio Lomi Lomi che trasmette una dolce sensazione di relax ed armonia.
Il massaggio hawaiano era considerato in passato quasi un rituale sacro con una doppia valenza, come tecnica curativa e come rito che segnava il passaggio di un uomo alla maturità fisica e spirituale, già da qualche anno questa antica pratica conosciuta come Lomi Lomi, che significa appunto “massaggio”, è diventato d’ uso comune anche in Occidente, viene praticato con uno strofinamento avvolgente e profondo e movimenti alternati e lunghi, un ritmo grazie al quale i tessuti molli si stirano, la muscolatura si distende, le tensioni delle articolazioni si sciolgono.
Il Lomi Lomi viene effettuato da due persone che eseguono i movimenti utilizzando mani e avambracci, utilizzando oli od essenze e viene accompagnato da un sottofondo di musiche e ritmi hawaiani che danno la sensazione di sentire lo scorrere ritmico e dolce delle onde oceaniche, elemento base del massaggio insieme al respiro ed al tocco di intensità diverse.
Hi-live: la maglietta della salute biostimolante contro lo stress e i dolori articolari
E’ la maglietta della salute del futuro, un po’ diversa da quella consigliata dalla nonna per contrastare malanni e raffreddori. Si chiama ‘Hi Live’, è supertecnologica e messa a punto da un gruppo di ricercatori che opera nel Veneto: è un sistema di biostimolazione – spiega Gilberto Di Benedetto, presidente dell’Associazione fisioterapisti e pazienti italiani (Afpi) – che produce un aumento costante e benefico dell’energia dell’organismo, disponibile subito e utilizzata per tutte le attività vitali, con riequilibrio delle funzioni e della salute.
I BENEFICI DELLA BIOSTIMOLAZIONE
Effetti positivi, indossandola, “sono riscontrabili su diversi fronti – spiega Di Benedetto – Agisce su disturbi come dolori osteoarticolari di schiena e collo, affaticamento cronico, effetti dello stress, con miglioramento della diuresi, del colesterolo, del recupero sportivo, della circolazione, del riposo notturno“. Risultati resi possibili dall'”attivazione dei meccanismi regolatori naturali dell’organismo – precisa il presidente dell’Afpi – che controllano tutti i vari organi e sistemi. Il risultato finale è un aumento energetico generalizzato dell’ organismo“.
Vacanze benessere: il campeggio e il contatto con la natura come cura per lo stress
Stressati, appesantiti, intossicati da maltempo, smog e città? Questo è il periodo migliore per prendere un week-end (complici la primavera e i numerosi ponti che ci attendono) e passare un po’ di tempo a contatto con la natura. Come? Con una vacanza benessere un po’ inusuale. Niente Spa o centri termali, niente programmi prestabiliti e orari da rispettare: quello che ci vuole è qualche giorno in campeggio, all’ avventura e a completo contatto con la natura.
CAMPEGGIO: PER ROMPERE GLI SCHEMI
I campeggio è la vacanza principe per ridurre lo stress accumulato durante l’ inverno lavorativo. Il contatto autentico con la natura, dormire a pochi centimetri da terra, passeggiare in mezzo agli alberi e qualche piccola disavventura sono ciò che di meglio può esserci per rompere completamente la routine. Uscire dagli schemi e tornare ad un ritmo più naturale, più selvaggio, aiuta infatti a ricaricarsi e a tornare al lavoro pieni di energie e di voglia di fare.