Obesità: la regione con più obesi è il Molise

Torniamo a parlare di obesità, la regione con più obesi è il Molise, non è certo un bel primato ma, questo è quanto riporta il Rapporto Istat Noi Italia. Nel precedente rapporto era la Basilicata ad aver guadagnato la maglia nera, ma non va certo molto meglio, essendo al secondo posto fra le regioni con il più alto tasso di obesità.

Essere in leggero sovrappeso allunga la vita

Fanno tutti un gran parlare dei chili di troppo, bisogna dimagrire ad ogni costo ma, arriva un contrordine, essere in leggero sovrappeso allunga la vita. Insomma, non sarebbe poi così dannoso per la salute, almeno così racconta uno studio che, di sicuro, renderà felici gli appassionati dei piaceri della tavola.

Obesità, quali sono i rischi per la salute

Si parla molto dell’obesità e di quali sono i rischi per la salute, studi del passato ed altri più recenti hanno dimostrato che c’è una correlazione. Per calcolare lo stadio di obesità si ricorre al calcolo dell’indice di massa corporea (BMI body mass index), che si impara da libri è riviste, ma non può essere un valore assoluto per stabilire la forma fisica.

Obesità, a rischio vivere in campagna

Contrariamente a quanto si pensa, l’obesità mette più a rischio chi vive in campagna, e non i cittadini che spesso e volentieri si buttano su cibo spazzatura, piatti pronti e quant’altro facilita la vita a chi vive nelle grandi città. Ebbene sì, vivere in campagna significa obesità e sovrappeso. A sancirlo è uno studio condotto dall’Università del Kansas pubblicato sul Journal of Rural Health che ha dimostrato come vivere i campagna porti più facilmente a consumare cibi più ricchi di grassi.