La cellulite: cause e definizione della malattia

Quando si parla di cellulite spessiamo tendiamo a classificare il problema come un inestetismo, ma in realtà dovremmo prendere atto del fatto che si tratta di una vera e propria malattia, causata da un’alterazione della circolazione periferica veno-linfatica. Il termine scientifico della cellulite è Panniculopatia Edemo Fibro Sclerotica (PEFS). Questo nome così complesso, e che incute una certa paura, indica un complesso di alterazioni del derma e dell’ipoderma (lo strato più profondo della cute) che interessa circa il 90% delle donne di qualsiasi età, e soprattutto c’è da sottolineare che anche le magre ne soffrono. Ma quali sono le cause di questa patologia e come combatterla?

Il massaggio al tè verde per la ritenzione idrica ed eliminare la cellulite

 Il massaggio al tè verde che interessa tutto il corpo, sfrutta l’azione combinata di manovre di massaggio ad hoc e di prodotto cosmetici naturali. Per risolvere gli inestetismi è necessario riequilibrare la funzionalità dell’intero organismo, allentando le tensioni eccessive e stimolando globalmente la circolazione sanguigna e linfatica. Il massaggio al tè verde è efficace in tutti i casi di ritenzione idrica e cellulite. Ai benefici delle manualità drenanti, che mobilizzano i liquidi e ne favoriscono il deflusso, si aggiungono quelli di vari principi attivi, che sono veicolati attraverso i cosmetici.

La cellulite non è solo un inestetismo, le cause, come prevenirla, le abitudini da evitare

La cellulite è senza dubbio l’inestetismo femminile più diffuso e si distribuisce, sotto forma di adiposità e pelle a “buccia d’arancia”, fra cosce, sedere e fianchi, del corpo dell’80% di donne di ogni età senza il minimo rispetto per atlete, fanatiche della palestra e persone magre che stanno attente alla linea. Non è sempre vero che qualche chilo in più ne favorisce la comparsa, ma sono molti i fattori che concorrono allo scatenarsi della cellulite.