Gengivite, le nuove cure per gengive sani e forti

La salute delle gengive non va trascurata, perchè le infiammazioni croniche o frequenti portano a malattie più gravi come la piorrea. La gengivite è il disturbo più frequente che si rivela con sintomi molto evidenti. Da rosa tenue diventano, spesso, rosso fulvo, a volte si gonfiano e sanguinano per niente, non riuscendo neanche più a sopportore l’uso dello spazzolino. La gengivite interessa oltre il 70 per cento degli italiani.

Le emergenze dei denti in vacanza, cosa fare se sei in ferie e non c’è il dentista

 I problemi ai denti arrivano all’improvviso, anche quando sei in vacanza e ti sta godendo quelle due settimane di relax a tempo libero che ti sei faticosamente ritagliata. Ecco il pronto soccorso fai da te in attesa di recarti dal primo dentista disponibile. Un caduta di faccia o un colpo fortuito possono causare la frattura di un incisivo o renderlo dondolante. Un dente rotto si può riparare: recupera il frammento, lavalo con acqua corrente e conservalo in acqua e sale o nel latte, in frigorifero, per un giorno al massimo. Rivolgiti, quindi, a un dentista che lo ricomporrà con una resina apposita, che si chiama composito: il dente ricomposto può durare per decenni senza problemi e puoi già masticare dopo qualche ora dall’applicazione della colla, al costo medio di 200-400 euro. Se il frammento che si è staccato non è recuperabile, con il composito si può ricostruire completamente la parte mancante, spendendo la stessa cifra.

Una buona igiene orale protegge anche il cuore dall’ endocardite

È vero, una buona igiene orale è fondamentale per proteggere il cuore. Il rischio è legato alla salute delle gengive: se s’ infiammano, possono creare le condizioni per un’ infezione causata da un batterio, lo streptococco. La bocca è per sua natura ricca di microbi, venendo a contatto con l’ aria, i cibi e le bevande. È possibile allora che alla radice del dente si formino infezioni che danno luogo ai granulomi, piccoli foruncoli sotto la gengiva che al massimo danno solo un lieve fastidio.

Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie

 Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie
Non solo i vip e i divi del cinema e della televisione tengono particolarmente al loro sorriso e ad avere denti bianchi o bianchissimi, ma anche gli italiani comuni non sono da meno: ben il 70% degli italiani pensa che avere denti sani e bianchi sia il passaporto per avere una vita sociale e amorosa felice. Del resto si può sorridere di più!

PREVENZIONE DELLA SALUTE DI DENTI E GENGIVE: dentifricio, spazzolino e filo interdentale
Per un sorriso irresistibile bisogna partire dalla base, cioè dalla salute dei denti: la prevenzione inizia col dentifricio possibilmente al fluoro per rinforzare lo smalto dei denti, spazzolino e filo interdentale. La placca non rimossa dai denti infatti si trasforma in tartaro ed è spesso responsabile non solo dell’ alito cattivo ma anche di disturbi a reni e polmoni: i batteri di denti e gengive entrano nel sangue.

I CIBI E GLI ALIMENTI CHE MACCHIANO I DENTI
Per quanto riguarda invece la colorazione dei denti, questa si eredita dai genitori o si acquista nel tempo con l’ abuso di caffè, tè, vino rosso e carciofi, tutti alimenti fortemente coloranti.
Anche le sigarette ingialliscono e macchiano i denti.