E’ la prima pagella del neonato, attraverso alcuni test dà i voti alla vitalità e all’efficienza delle funzioni primarie dell’organismo.
Il punteggio di Apgar prende il nome dall’anestesista statunitense che lo introdusse, Virginie Apgar, consiste nel risultato di una serie di test effettuati di routine al neonato. I parametri considerati sono 5: battito cardiaco, capacità respiratoria, tono muscolare, riflessi neurologici, colorito di pelle e mucose di bocca e unghie.
Come si calcola il punteggio di Apgar
Sommando i punteggi relativi ai cinque esami eseguiti (per ognuno viene assegnato un voto compreso tra 0 e 2) si ottiene appunto il Punteggio di Apgar che va da un minimo di 0 a un massimo di 10 punti. I criteri di valutazione sono i seguenti:
– punteggio tra 7 e 10 punti neonato entro la norma
– punteggio tra 4 e 7 punti neonato depresso in maniera moderata
– punteggio tra 0 e 3 punti neonato depresso in maniera seria