I benefici del pediluvio fai da te

I piedi sono una parte del corpo molto importante, ci fanno camminare, correre, ci sostengono, ma sono anche un’arma di seduzione, specie durante l’estate quando, indossando un paio di sandali, il piede curato fa la differenza. Non serve a nulla indossare il più costoso dei sandali se poi non si ha cura di loro. Così come le mani, anche i piedi ci rappresentano, per questo meritano altrettanta cura. È anche vero che negli ultimi tempi si sta diffodendo la cultura dei piedi curati, aumenta la percezione di quanto sia importante ed essenziale pensare alla loro salute.

Dolori a mani o piedi ? A casa fate così, i rimedi e la ginnastica a mani e piedi

Se mani e piedi sono caldi e arrossati
– In questo caso è opportuno alternare degli impacchi di ghiaccio da applicare sulla parte infiammata. E’ importante non porre direttamente il ghiaccio sulla pelle ma su un asciugamano posto sulla zona che si vuole trattare. E’ inoltre consigliabile alternare il ghiaccio con momenti di pausa.
– Assieme al ghiaccio si possono usare, dietro indicazione medica, dei farmaci locali.

La cura dei piedi: impacchi, massaggi e pediluvi per prepararli all’ estate, i rimedi naturali da fare a casa

Con l’ arrivo dell’ estate è tempo di far uscire i piedi allo scoperto e di dedicar loro più attenzione rispetto all’ inverno in cui sono costretti a rimanere ingabbiati in scarpe dalle forme più strane, soffocati da pesanti calzettoni. Troppo spesso ci si dimentica dell’ importanza di mantenere i piedi in salute, sottoposti a duro stress in ufficio, in palestra e mentre pratichiamo sport, per non parlare degli equilibrismi su tacchi vertiginosi. Con sandali e scarpe aperte devono reggere il giudizio di molti più sguardi.

La cura di mani e piedi per renderli morbidi e impeccabili ogni giorno, i consigli per una depilazione perfetta

 Si avvicina la bella stagione, è tempo di sandali, il piede rimane scoperto. Bisogna renderlo presentabile, ben curato, non è sufficiente coprire le unghie con lo smalto. Prendiamoci cura dei piedi per averli al top. Una cura particolare va dedicata anche alle mani.

Per ammorbidire le pellicine non tenere mani e piedi a bagno a lungo. Bastano pochi minuti, perché l’ acqua indebolisce e sfalda le unghie. Tutte le sere applica invece una goccia di olio emolliente (anche sopra lo smalto) e massaggia: le cuticole si ammorbidiscono e ti basterà spingerle indietro (senza tagliarle, con il rischio di infezioni). Se hai unghie fragili rinforzale tenendole immerse per 30 minuti, ogni sera in una ciotola con una parte di olio di oliva e una di olio di lino. Ripeti per cicli di almeno due settimane.

I piedi: dalla loro salute il nostro benessere. Curare e prevenire i geloni

 Il piede gioca un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni e nell’ attività sportiva: “ammortizzatore” del corpo umano, è una struttura anatomica fondamentale, sulla quale agiscono tutti i carichi generati dal movimento corporeo. Si raccomanda, quindi, di averne la massima cura, soprattutto nei vari disturbi legati a particolari patologie. Poiché ci avviamo verso l’ inverno, parliamo innanzitutto dei geloni, un tipico male di stagione, per il quale tuttavia esistono semplici, ma efficaci rimedi. Ma cosa sono i geloni ? Un’ alterazione cutanea conseguente all’ esposizione al freddo e soprattutto al freddo umido.

Insorgono, infatti, di solito nei primi mesi invernali, localizzandosi alle mani, ai piedi, ai calcagni, al volto, al naso e ai padiglioni auricolari; possono localizzarsi anche alle ginocchia e ai glutei. Si presentano inizialmente come chiazze di colore rosso scuro che spiccano sulla cute circostante che è fredda, tesa e lucente; possono poi diventare dei veri e propri noduli rosso bluastri, di consistenza molle, fortissimamente pruriginosi, a volte anche dolorosi.

Benessere dei piedi: le donne soffrono in silenzio per i tacchi e la moda

 Più del dolore potè il tacco-gioiello. Così quasi quattro donne su 10 finiscono per comprare scarpe troppo alte, piccole o strette, pur sapendo benissimo che finiranno per soffrire, pronte a tutto in nome della moda. A evidenziare l’ irrazionalità femminile quando si tratta di stiletti e decolleté è la Society of Chiropodists and Podoiatrists britannica, specialisti chiamati a rimediare alle torture inflitte alle estremità pur di poter sfoggiare un paio di tacchi all’ ultimo grido.

SCARPE BELLE MA SCOMODE
Da un sondaggio condotto su 2mila persone, emerge che il 37% delle donne indosserebbe, e ha indossato, un paio di scarpe bellissime ma scomode. Una follia che accomuna anche il 17% degli uomini, pronti a comprare mocassini o stringate anche se il numero non è quello giusto. E ancora, benché l’ 80% delle donne abbia ammesso di soffrire di problemi ai piedi, dalle unghie incarnite, alle vesciche, alle callosità, solo il 40% ha chiesto aiuto a un professionista. Insomma, per le scarpe all’ ultima moda si soffre in silenzio.
Molti di noi faticano a resistere al rischiamo dell’ ultimo must di stagione, ma è importante ricordare che comprando scarpe che fanno male non si finisce solo per soffrire una sera, ma anche per mettere in pericolo la salute” dei piedi, sottolinea la podologa Lorraine Jones. Insomma, se al momento della prova si sente un fastidio o un dolorino, c’ è qualcosa che non va. E se gli stiletti killer, oltre a regalare centimetri, possono causare problemi, le scarpe senza lacci sono fra i peggiori colpevoli, dal momento che fanno scivolare in avanti il piede e così le dita sono contratte a lungo. Le peggiori sono le decolleté molto scollate, di cuoio, con punta bassa, almeno secondo i podologi britannici.