Il seno è rifatto? La pelle è meno sensibile; questo almeno secondo i risultati di uno studio condotto dal chirurgo plastico Amin Kalaaji che ha esaminato quanto detto da quasi 100 donne sottoposte a intervento di mastoplastica additiva da circa 3 anni. E’ emerso che 3 donne su 10 hanno detto di essere scontente o addirittura molto insoddisfatte: secondo loro la pelle del seno dopo l’intervento sarebbe meno sensibile.
seno rifatto
Seno rifatto più naturale grazie alla Triple Plane Tecnique
Per chi desidera aumentare il seno e far sì che l’effetto finale sia il più naturale possibile sta per per arrivare una nuova tecnica di mastoplastica additiva, chiamata Triple Plane Tecnique e completamente Made in Italy; l’autore è il professor Roberto Bracaglia, Docente di Chirurgia Estetica nella Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica di Roma. Queste tecnica si prefigge come scopo quello di risolvere alcuni difetti della precedente modalità, l’americana Dual Plane Tecnique.
Seno rifatto? Sesso più appagante
Seno rifatto = sesso più appagante. L’avreste mai pensato? La sottoscritta no ma secondo i risultati di un sondaggio online di RealSelf.com pare proprio che le donne che si sottopongono a mastoplastica additiva abbiano non solo una vita sessuale migliore ma anche una quantità di rapporti maggiore. Donne che non tornerebbero indietro e che quindi rifarebbero l’intervento; una larga percentuale di queste donne che hanno risposto alle domande dice di eccitarsi più facilmente e di raggiungere con la stessa facilità anche l’orgasmo. Ma come mai?
Protesi al seno: con gummy bear sono gommose come le caramelle
Normalmente, facendo un’escursione in un negozio di caramelle, vedendo tutti quei colori, ti vengono in mente piacevoli ricordi dell’infanzia e dell’innocenza. Da oggi, invece, potrebbe venirci in mente la chirurgia plastica, perchè è proprio questa l’ultima tendenza in fatto di protesi al seno, chiamate Gummy Bear, soprannome dato dal dottor Stevens Grant, un noto chirurgo plastico che vive a Marina Del Rey in California, che ha usato il paragone con le gustose caramelle per spiegare esattamente di cosa si trattasse.
La storia del seno rifatto … sono passati 50 anni
Sono passati ormai 50 anni dalla prima volta in cui sono state impiantate le prime protesi al silicone, oggi, nel mondo, si sono rivolte alla chirurgia plastica per aumentare il seno, circa due milioni di donne. Era il lontano 1962 quando Timmie Jean Lindsey, si era sdraiata sul tavolo operatorio del Jefferson Davis Hospital di Houston, in Texas. Sono bastate due ore per far passare la signora da una coppa “B” ad una “C”, un intervento che è passato alla storia. Oggi la signora ha 80 anni, ma ancora ricorda la sensazione piacevole che ha provato toccando quei seni che sembravano veri. Non credeva, racconta la signora, che il risultato fosse perfetto fino a quando, uscita per strada, gli uomini le lanciavano un grido di ammirazione.
Aumento del seno: rifatto o al naturale?
La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti. Molte donne scelgono di praticare l’ intervento per soddisfare il desiderio di un seno più grande o sentirsi più sicure di se stesse. La mastoplastica additiva consiste nell’inserimento di una protesi dietro ciascuna mammella per aumentare il volume e migliorare l’aspetto del seno. Spesso, dopo un dimagramento, una gravidanza o col passare del tempo, il seno perde volume e la forma si modifica. La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che migliora la forma e il volume del seno. Ma come fare per avere un aumento del seno senza essere etichettate come rifatte? Molto importanti sono le dimensioni: un eccessivo aumento del seno produce un effetto poco naturale. Se le protesi sono di grandi dimensioni, il seno risulta poco mobile quando ci si sdraia, sembra un pò “appiccicato” e quindi finto. L’aumento moderato del seno e proporzionato al fisico, invece, dà un effetto più naturale e armonico. Non pretendete quindi un aumento eccessivo del seno rispetto alla situazione di partenza.. a meno che non abbiate difficoltà ad ammettere di avere un seno rifatto! Perchè si sceglie un aumento del seno:
• il seno è troppo piccolo
• il seno è diminuito di volume dopo avere avuto un bambino
• un dimagramento ha modificato il volume e la forma del seno
• un seno è più piccolo dell’altro (asimmetria mammaria)