Si dice che tendiamo a farci un’idea l’uno dell’altro nei primi secondi in cui ci si incontra. Questo vuol dire che non abbiamo proprio il tempo di migliorare il nostro aspetto per fare una bella impressione a chi ci sta di fronte.
shampoo
Come realizzare uno shampoo bio, naturale, fai da te – II
Se le vostre preoccupazioni sono legate agli ingredienti contenuti negli shampoo che usate tutti i giorni, sappiate che non siete i soli. Sempre più persone sono interessate al benessere proprio e dell’ambiente
Come realizzare uno shampoo bio, naturale, fai da te
Se le vostre preoccupazioni sono legate agli ingredienti contenuti negli shampoo che usate tutti i giorni, sappiate che non siete i soli. Sempre più persone sono interessate al benessere proprio e dell’ambiente
10 miti da sfatare sui capelli – Seconda Parte
Che tu abbia lunghi riccioli o un caschetto liscio e trendy, che tu abbia la riga centrale o un ciuffo ribelle non ha alcuna importanza, ciò che conta è il benessere dei capelli.
Le regole d’ oro per fare lo shampoo in casa, la ricetta del balsamo fai da te
Fare lo shampoo è un’operazione semplice, abituale, che merita però di essere svolta secondo regole ben precise prchè determina in larga misura il risultato finale. Per cominciare bisogna scegliere il detergente più adatto; oggi i prodotti sono tantissimi e orientarsi non è facile. I più nuovi contengono sostanze che mentre detergono svolgono azioni specifiche: nutrono, volumizzano o risvegliano il colore.
Capelli sani: prodotti naturali per capelli grassi e secchi
I capelli sono espressione di bellezza e indicano lo stato di salute della persona. Hanno un valore seduttivo ed estetico e, se curati e sani, valorizzano il viso. Di solito i capelli sani sono lucenti, morbidi ed elastici, ma possono nascere condizioni che rendono i capelli grassi o secchi, oppure possono presentarsi anomalie del cuoio capelluto (molto frequenti) come la forfora e la seborrea (eccesso di sebo). Per avere una crescita regolare, i capelli hanno bisogno di una buona condizione fisica: qualsiasi disfunzione del corpo (ormonale, psichica o metabolica, causata da stress o da una alimentazione errata) può influire negativamente sulla vita dei capelli. Anche i fattori ambientali (smog) possono influire negativamente. La causa dei capelli grassi è l’ eccessiva produzione di sebo; a volte ai capelli grassi si unisce la dermatite seborroica che all’ apparenza ha squame simili alla forfora ma che colpisce in modo particolare la linea di attaccatura dei capelli. Il problema in questo caso non è solo di tipo estetico, perché quando la ghiandola è troppo attiva s’ingrossa fino a schiacciare il bulbo provocando la caduta dei capelli. Le ragioni principali dei capelli grassi sono cause interne (un’ alimentazione scorretta) e cause esterne (uso di shampoo troppo aggressivi ed eccessivamente sgrassanti). I motivi principali dei capelli secchi e aridi sono invece: una prolungata esposizione al sole, shampoo troppo energetici, un eccessivo utilizzo del phon, permanenti e tinture. I capelli secchi vanno coccolati quotidianamente ed è necessario dedicare un’ attenzione particolare alla loro cura perché con il tempo tendono a diventare opachi e sempre più fragili. E’ molto importante la scelta dello shampoo e di trattamenti specifici. I prodotti naturali aiutano a ripristinare l’ equilibrio e la salute dei capelli.
Lo shampoo a base di camomilla è indicato per tutti i tipi di capelli: pulisce delicatamente senza alterare la struttura del bulbo, non è aggressivo ed è specifico per tutti coloro che hanno la necessità di lavare i capelli frequentemente.