Boom delle malattie sessualmente trasmissibili

Le malattie sessualmente trasmissibili hanno ottenuto una sonora battuta d’arresto con l’ampliarsi dell’informazione riferita a queste patologie. Purtroppo, come racconta la rivista Altrimondinews, oggi assistiamo ad una nuova esplosione delle malattie sessualmente trasmissibili. Per quale motivo?

Malattie sessuali infettive, sempre più a rischio gli over 60

Che le malattie sessuali infettive siano in crescita fra le nuove generazioni, non è una novità, il fatto che sifilide, gonorrea e clamidia stiano aumentando fra le persone non proprio giovanissime è, invece, più sconcertante. Teoricamente, dovrebbero ormai avere una vita sessuale più pacata e monogama. Sembra, invece, che non sia affatto così, gli over 60-70enni di oggi non sono affatto tranquilli. Vediamo quali sono le malattie sessuali più frequenti.

Sifilide: sintomi, prevenzione e cura

È una malattia sessualmente trasmettibile, provocata da un batterio chiamato Treponema pallidum, si tratta della sifilide, un’infezione genitale che causa ulcere ed escoriazioni e facilita la trasmissione dell’Hiv. Inizialmente è localizzata per poi diffondersi in tutto il corpo. La sifilide si sviluppa in diversi stadi, ciascuno caratterizzato da sintomi e decorso diverso. Alcuni hanno un lungo decorso, senza evidenti manifestazioni cliniche, altri progrediscono celermente se non diagnosticate in tempo e curate con una opportuna terapia.