Purtroppo un gran numero di donne soffre di dolori mestruali durante l’età fertile. A volte questo disagio può essere così importante da compromettere le normali attività quotidiane.
sindrome premestruale
Pillola anti-concezionale: oltre la contraccezione
Tutte conoscono la pillola anticoncezionale come un contraccettivo, tra l’altro tra i più affidabili. Molte donne, però, ricorrono alla pillola per ben altri motivi, che esulano dalla volontà di non procreare.
Tra le principali motivazioni per cui si ricorre alla pillola c’è sicuramente la necessità di normalizzare il ciclo mestruale ed attenuare i dolori mestruali e la sindrome premestruale. Ne fa ricorso anche di chi è a rischio anemia, perché la pillola può aiutare a ridurre il flusso mestruale.
I sintomi della sindrome pre-mestruale
Otto donne su dieci soffrono di sindrome premestruale, un disturbo ampiamente diffuso, anche se poco conosciuto, che compare tra la fase post ovulatoria e la comparsa del ciclo mestruale, accompagnato da disturbi che possono essere anche di forte intensità, spesso considerati come parte integrante della natura femminile e, dunque, sottovalutati. I sintomi variano da donna a donna, i più comuni sono tensione al seno, ritenzione idrica, mal di testa, ansia, nervosismo, astenia, disturbi dell’appetito e della libido, nei casi più gravi depressione.
Sindrome premestruale: l’efficacia dei broccoli
Pare che per contrastare gli effetti della sindrome premestruale i broccoli si rivelino particolarmente efficaci; pensate che la sindrome premestruale colpisce moltissime donne a volte con dei sintomi anche piuttosto dolorosi ed in certi casi quasi invalidanti. Ora, secondo quanto riportato dal quotidiano LaStampa i broccoli, un ortaggio che tutti noi conosciamo ma le cui proprietà benefiche invece non sono del tutto note possono rivelarsi un vero e proprio sollievo; per giungere a questo risultato alcuni ricercatori delle università del Massachusetts di Amherst e Harvard hanno esaminato per 10 anni, 3000 infermiere che avevano dichiarato di soffrire di sindrome premestruale.
Sindrome premestruale: fra le cause l’alterazione della melatonina
Gli esperti canadesi hanno studiato la sindrome premestruale, fra le cause l’alterazione della melatonina, un ormone che è in grado di modificare i ritmi biologici e provocare una serie di sintomi piuttosto importanti, fra cui la depressione, l’ansia o i disturbi del sonno. Nei casi più gravi, può interferire sulle normali attività quotidiane di una donna.
Pillola anticoncezionale: donne favorevoli alle pillole generiche
Parliamo di pillola anticoncezionale perché secondo i risultati di una ricerca condotta dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDa) su 600 donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni uno dei problemi principali ha a che vedere con il prezzo dei contraccettivi orali e questo a volte diventa difficile da sostenere in modo particolare se le pazienti sono molto giovani; il 94% delle donne coinvolte si è dichiarata favorevole ad una pillola anticoncezionale generica equivalente a quella che utilizzano ma ad un costo inferiore. Ricordiamo che in commercio esistono tantissime varietà di pillole adatte a diversi tipi di esigenze e si possono trovare anche, sempre in un’ottica di risparmio, delle confezioni multipack oltre che anticoncezionali generici.
Lo shopping selvaggio ha cause ormonali, la sindrome premestruale fa fare shopping selvaggio
E’ quanto sostengono alcuni psicologi dell’Università dell’Hertfordshire, in Gran Bretagna, che sarebbero così riusciti a dare una motiivazione al vizietto tipico di molte donne: comprare tutto ciò che piace, senza remore. Lo shopping selvaggio è già stato affrontato, in modo ironico e divertente, nel celebre libro “I love shopping” e nei successivi, dalla scrittrice Sophie Kinsella. Può apparire una mania senza gravi conseguenze, eppure il conto della carte di credito finisce in rosso.
Sensazione di benessere con le erbe per la tensione premestruale
Quasi sempre le donne soffrono di tensione premestruale, ci si sente nervose e, in più, una fastidiosa sensazione di gonfiore ci accompagna nei giorni che precedono le mestruazioni. Tutto questo è dovuto ad uno squilibrio ormonale tipico del periodo pre-ciclo. Generalmente sono sensazioni sopportabili e si possono affrontare con l’ aiuto di rimedi naturali, basta fare un salto in erboristeria e ricorrere alla cromoterapia, vediamo come.
Cioccolato meglio del sesso: un sostituto alla pillola contro depressione e sindrome premestruale
Una barretta fondente meglio del sesso per le donne italiane. E’ il cioccolato la più sicura fonte di piacere per il 60% delle rappresentanti del gentil sesso. Una su quattro lo preferisce in assoluto agli incontri sotto le lenzuola, ma la percentuale sale al 68% durante la fase premestruale, e addirittura all’ 83% nei giorni del ciclo. Le virtù più apprezzate di bon bon e cioccolatini? Migliora l’ umore (97%), favorisce l’ eccitazione (50%), allevia i dolori e i fastidi che molte sperimentano nella settimana che precede la mestruazione (33%), come irritabilità, alterazioni del sonno, gonfiore, mal di testa. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto dal progetto “Scegli tu” della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) su 506 persone, presentato a Perugia, in occasione di Eurochocolate.
IL CIOCCOLATO CONTRO LA SINDROME PREMESTRUALE
Tanto che il cioccolato si rivela decisamente più utilizzato come rimedio fai da te per questi disturbi dei giorni del ciclo, rispetto alla pillola contraccettiva. Che è invece “la soluzione migliore per questi problemi, in grado di modificare le alterazioni ormonali e neurochimiche responsabili della sindrome premestruale – afferma Alessandra Graziottin, direttore del centro di ginecologia e sessuologia medica del San Raffaele Resnati di Milano – In particolare, sono efficaci quelle a base di drospirenone, l’ unico progestinico capace di aumentare le endorfine, le nostre molecole della gioia, a livello del sistema nervoso centrale“.
Fitoterapia con le spezie da cucina: proprietà e benefici del dragoncello per la sindrome premestruale
Digestivo di notevole potenza, il dragoncello o estragone (Artemisia dracunculus) è di grande aiuto in caso di aerofagia, meteorismo, singhiozzo, inappetenza. I SINTOMI DELLA SINDROME PREMESTRUALE Se soffrite di sintomi
Le proprietà dell’ ortica per la sindrome premestruale nella donna e per la prostata ingrossata nell’ uomo
Sicuramente ha lasciato a molti di noi pessimi ricordi a causa delle sue foglie urticanti, ma l’ ortica (Urtica dioica) è una perfetta medicina naturale per alleviare numerosi disturbi ed, in particolare, è efficacissima nel trattamento dell’ ipertrofia prostatica benigna.
Nella storia l’ ortica veniva utilizzata sin dai tempi di Ippocrate: il filosofo greco prescriveva infatti succo di ortica ad uso esterno per curare i morsi dei serpenti e le punture di scorpione, mentre ad uso interno contro il veleno di piante come cicuta ed il giusquiamo. In realtà, l’ ortica non vanta tali doti, ma sicuramente trova impiego efficace in altre cure: infezioni urinarie, ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca e congestizia, sindrome premestruale, ipertrofia prostatica benigna… e ancora febbre da fieno artrite e scorbuto.
Vediamone le caratteristiche…
La nuova pillola anticoncezionale Yaz contro la sindrome premestruale: acne, ritenzione idrica, cefalea
E’ arrivata anche in Italia la nuova pillola anticoncezionale che combatte anche la sindrome premestruale. La nuova pillola contraccettiva si chiama Yaz e viene dagli Stati Uniti dove è già molto usata proprio per la sua duplice caratteristica: anticoncezionale e anti-sindrome-premestruale. La sindrome premestruale (i classici malesseri prima del ciclo mestruale) colpisce infatti ben 8 donne su 10.
SINTOMI DELLA SINDROME PREMESTRUALE
La sindrome premestruale si caratterizza per sintomi che variano da alterazioni dell’ umore come tristezza e depressione, fino ad irritabilità e aggressività.
Altri disturbi tipici prima delle mestruazioni sono: ritenzione idrica, gonfiore, cefalea, tensione mammaria.
EFFICACIA DELLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE YAZ CONTRO: RITENZIONE IDRICA, GONFIORE, MAL DI TESTA, SBALZI D’ UMORE, ACNE
La nuova pillola anticoncezionale Yaz, grazie al drospirenone e ad una formulazione innovativa, assicura un effetto specifico suI sintomi della sindrome premestruale. La nuova pillola è utile anche contro gonfiore e mal di testa grazie alla presenza di drospirenone, un progestinico di quarta generazione molto simile al progesterone naturale. Questo ormone è l’ unico in grado di contrastare la ritenzione idrica, di combattere acne e irsutismo e di agire sul sistema nervoso centrale, con un miglioramento dell’ instabilità emotiva (sbalzi d’ umore). La nuova pillola Yaz non solo è un metodo anticoncezionale sicuro e ben tollerato, ma è anche un alleato di bellezza e benessere.