La sinusite è un disturbo dovuto all’infiammazione dei seni paranasali. Questa infiammazione può essere causata da virus o batteri, per cui la mucosa si gonfia impedendo
sinusite
Come curare la sinusite con i rimedi omeopatici
La sinusite è un disturbo dovuto all’infiammazione dei seni paranasali. Questa infiammazione può essere causata da virus o batteri, per cui la mucosa si gonfia impedendo il drenaggio e le normali funzioni dei seni con conseguente accumulo di pus o secrezioni varie, provocando la classica cefalea da congestione nasale.
Sinusite, i sintomi, le cure giuste e i nuovi interventi senza dolore
I sintomi della sinusite sono un dolore acuto alle tempie, alla fronte, agli zigomi e nella zona intorno agli occhi, spesso accompagnato da febbre, naso tappato e profondo senso di malessere. Per dare scacco matto alla sinusite, la mossa vincente è batterla sul tempo. Appena comincia il senso di pesantezza e di indolenzimento alla faccia, agli occhi e alla fronte occorre farsi prescrivere dal medico un antibiotico a largo spettro da prendere per due settimane e pulire bene le cavità nasali con appositi spray all’acqua di mare, all’acqua termale o alla soluzione salina (due spruzzi più volte al giorno) che aiutano a drenare il muco all’esterno.