Gli anticoncezionali consigliati durante l’allattamento

Della pillola anticoncezionale conosciamo ormai tutto, sappiamo che aiuta a superare i disturbi premestruali, quali mal di testa, stanchezza, è una preziosa alleata per vivere l’intimità in tutta tranquillità, al riparo da gravidanze indesiderate. Non solo, la pillola anticoncezionale previene l’endometriosi, il tumore al colon, ma ha anche degli svantaggi, ad esempio, non protegge dalle malattie sessuali. Ma ricorrere ai farmaci, non è l’unico sistema anticoncezionale al quale ricorrere per evitare ulteriori gravidanze.

Il tubicino anticoncezionale che sostituisce la pillola

Arriva in questi giorni l’impianto al progesterone, una rivoluzione nel campo della contraccezione, si inserisce nell’avambraccio, è invisibile e protegge da gravidanze indesiderate per tre anni, e non è l’unica novità in arrivo, ce ne sono altre. Dopo il cerotto del 2004 arriva l’impianto al progesterone costituito da un tubicino di 2 mm di spessore e 4 cm di lunghezza che il ginecologo inserisce sottopelle nell’avanbraccio con una siringa speciale.

Il bastoncino anticoncezionale che dura tre anni e si mette sotto la pelle del braccio

 Il nuovo contraccettivo, appena sbarcato in Italia, è una specie di bastoncino flessibile, lungo 4 centimetri e largo 3 millimetri e largo 2 millimetri, che viene impiantato dal ginecologo sotto la pelle del braccio tramite una piccola iniezione. Il bastoncino anticoncezionale che è arrivato da noi ai primi di maggio è una versione migliorata dell’originale ed è dotato di un apposito applicatore monouso, che permette al ginecologo di inserirlo in maniera più precisa e sicura.

Come scegliere il metodo anticoncezionale più adatto, dalla pillola all’anello

Il metodo anticoncezionale più adatto va scelto con l’aiuto del proprio ginecologo, dopo aver svolto una visita approfondita e tutti gli esami del caso. È bene sottolineare che gli anticoncezionali ormonali, con una sicurezza che supera il 99 per cento se assunti correttamente, non proteggono però dalle malattie a trasmissione sessuale, dunque, per rapporti con partner occasionali, è sempre consigliabile il profilattico.

Guardate cosa va meglio per voi, dalla pillola anticoncezionale, al cerotto all’anello.

Pillola dei 5 giorni: l’anticoncezionale che si ordina via internet, ma bisogna fare attenzione

Per ora non è disponibile nelle farmacie italiane, per la pillola anticoncezionale dei 5 giorni non è ancora scattato il semaforo verde dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), ma l’attesa non dovrebbe durare a lungo. In un’epoca in cui con il computer fai qualsiasi cosa, riuscire a bypassare il problema farmacia è semplicissimo, l’ulipristal acetato, la molecola attiva della cosiddetta pillola dei 5 giorni, si acquista sul web, in una delle tante farmacie online. Questo contraccettivo d’emergenza può essere preso fino a 120 ore dopo il rapporto sessuale a rischio.

Addio pillola, arriva il gel contraccettivo che si spalma sul corpo

 Il gel contraccettivo non ha effetti collaterali sgradevoli, dimenticate i cerchietti sul calendario. Il contraccettivo del futuro non sarà una pillola né un cerotto, ma un gel da spalmare ogni giorno sulle braccia, sull’addome o sui fianchi. Presentato all’ultimo convegno dell’ American Society for Reproductive Medicine, rilascia nell’organismo una sostanza chiamata nestorone. La sua efficacia contraccettiva è pari a quella delle pillole tradizionali.

Neomamme in allattamento: quali contraccettivi usare durante l’ allattamento

Una neomamma può rimanere incinta anche durante l’ allattamento, per evitare subito una gravidanza, è necessario evitare i rapporti sessuali non protetti. Durante il puerperio, pur raramente, può verificarsi un’ ovulazione, ovvero la produzione di un ovulo da parte dell’ ovaio che, se fecondato da uno spermatozoo, determinerebbe l’ inizio di un’ altra gravidanza. Tale rischio è presente anche allattando: l’ aumento della prolattina determina un effetto inibitorio nei confronti dell’ ovulazione ma questa barriera naturale al concepimento non è in grado di garantire effetti anticoncezionali.