Tablet e smartphone rendono miopi?

Usare in eccesso telefonini e tablet, personal computer e videogames fa male agli occhi. Fino a qui non si tratta di una novità. Il problema è che le nuove tecnologie sono una delle principali cause di miopia.

I nuovi telefonini provocano aumento della miopia?

La miopia colpisce un italiano su tre. Una media a dir poco esagerata e in crescita rispetto al passato. Basti pensare che 10 anni fa un europeo su cinque ne soffriva. Ora le cose sono cambiate, come sostengono i medici. Dal trentacinquesimo Congresso nazionale di chirurgia della cataratta e della refrattiva è emerso che se la predisposizione genetica gioca un ruolo fondamentale, fra i responsabili principali dell’aumento dell’incidenza di questo disturbo della vista c’è l’uso scorretto ed eccessivo delle nuove tecnologie: smartphone, tablet, televisori e computer, dunque, favoriscono la miopia.

Perché gli smartphone danneggiano la salute?

 C’è chi ne possiede uno. C’è chi ne possiede addirittura più di uno. Tutti, o gran parte, sono costantemente connessi con il proprio smartphone. Lo utilizzano ventiquattro ore su ventiquattro. Telefonate, collegamento ad internet, invio di messaggi tramite i cari vecchi sms o tramite i nuovi sistemi di messagistica istantanea come Whats’up o Viber. Il rapporto dell’uomo con questo strumento della tecnologia, pratico da usare e ormai economicamente alla portata di quasi tutti, cresce di giorno in giorno, di anno in anno.

La custodia che elimina i virus da cellulari e smartphone

Si è sempre detto che i telefonini siano un covo di batteri, ebbene è in arrivo la custodia che elimina i virus da cellulari e smartphone, che sembra possa eliminare la quasi totalità di batteri e agenti patogeni che si annidano su tastiere o schermo, potenzialmente nemici numero uno delle infezioni.

Tablet e smartphone fanno male al sesso

Lo dice un sondaggio, tablet e smarthphone fanno male al sesso, perchè allontanano la coppia. Sono sempre più diffusi e non possiamo fare finta di nulla, impossibile non essere intrigati da questi aggeggini che ti mettono in contatto con il resto del mondo con un click. Il problema è che è sempre più dilagante l’abitudine di portarli anche a letto.

Con tablet e smartphone l’ecografia si farà a domicilio

Fino a qualche tempo fa parlare di ecografia a domicilio sembrava essere solo fantascienza, la nuova frontiera della tecnologia, invece, parla di tablet e smartphone che renderanno possibile fare l’ecografia a domicilio. Questo renderebbe la vita più facile all’internista, e sarebbe un fondamentale aiuto per quei malati che sono impossibilitati ad essere spostati, per esaminare in tempo reale e con estrema precisione le malattie di collo, torace, cuore e addome con un’ecografia.