Fisico perfetto delle modelle: svelati i segreti

Vi piacerebbe capire come fanno le modelle ad avere un fisico perfetto? A me, sì. Cerchiamo quindi di carpire qualche segreto di bellezza iniziando da Crystal Renn, passata dall’essere una modella “taglia forte” ad una modella in bikini nell’ultimo numero di Sports Illustrated; dice di aver fatto yoga per un po’ di tempo e di avere in questo modo acquisito consapevolezza di come si muove il corpo. La modella di costumi da bagno e attrice Brooklyn Decker rivela che nonostante i geni abbiano avuto un ruolo molto importante deve comunque sia lavorare molto sul fisico; yoga, corsa, spinning, allenamento con pesi queste sono le attività sportive che le permettono di mostrare un corpo perfetto. Cosa dire poi di Cindy Crawford? La ex super modella 46enne cerca di mantenersi in forma con uno stile di vita sano; dice che corre in giro con i bambini e fa volontariato. Non riuscirebbe a sopportare le restrizione di una dieta. Elle Macpherson rivela di fare almeno un’ora al giorno di attività sportiva che sia nuoto, sci, corsa o yoga; Christy Turlington, lo scorso anno ha preso parte alla maratona di New York è amante dello yoga; questo, insieme al tempo che trascorre con i figli riesce a darle molta energia.

In sella con lo spinning: allenamento per gambe, cosce e glutei

 Lo spinning riproduce l’ allenamento su una bici da strada in un centro fitness. Si tratta di un’ attività aerobica di gruppo su una bicicletta apposita, detta bicicletta stazionaria, che nasce come preparazione in luoghi chiusi per il ciclismo su strada. Lo spinning, oltre ad essere un’ attività fisica completa dal punto di visto cardiaco, permette di lavorare in maniera omogenea sulla muscolatura delle cosce (potenzia e rassoda sia cosce che glutei) e rinforza anche i muscoli delle braccia. L’ allenamento dello spinning migliora inoltre il metabolismo energetico e aiuta in modo consistente a perdere peso e dimagrire, aumenta la resistenza e l’ elasticità. La lezione di spinning si svolge in gruppo, sotto la direzione di un istruttore che impartisce i ritmi di pedalata secondo la velocità della musica utilizzata. Le lezioni durano un’ ora e producono un ottimo allenamento aerobico con un grosso dispendio di calorie (540 Kcal/h). Lo spinning è diffuso in quasi tutte le palestre, unisce i benefici della classica cyclette al divertimento di un’ attività di gruppo con la musica. La principale differenza tra la classica cyclette e la bike dello spinning sta nella presenza di un pesante disco di ghisa (volano) che, essendo messo in rotazione dai pedali, simula con maggiore fedeltà della cyclette le condizioni di sforzo di una pedalata in bicicletta all’aria aperta (dando la possibilità di regolare l’ intensità). Rispetto al ciclismo tradizionale lo Spinning offre diversi vantaggi:
– può essere praticato sia al chiuso che all’ aperto senza essere monotono e demotivante come le cyclette tradizionali

Sport e fitness: spinning, aerodance, total body, pilates, fit-box, yoga-mix. A ognuno il suo!

  La scelta dell’ attività fisica non è mai casuale. Ognuno di noi ha specifiche esigenze: perdere peso, tonificare i muscoli, sciogliere le tensioni. Per bruciare calorie e perdere peso, gli sport più indicati sono quelli di tipo aerobico che consistono in movimenti rapidi coordinati al ritmo respiratorio. Una disciplina sempre valida è lo spinning che viene eseguito sulla cyclette (sempre più tecnica) sotto la guida di un istruttore e con una base musicale. Una lezione fa bruciare quasi 380 calorie e allo stesso tempo tonifica i muscoli delle gambe e dei glutei. Un altro esercizio ad alta intensità è l’ aero-dance che unisce diversi tipi di danza (jazz, funky, hip hop) eseguiti a tempo di musica. La lezione dura un’ ora e si bruciano circa 150 calorie. L’ aero-dance aiuta ad aumentare il metabolismo che di conseguenza aiuta a bruciare calorie più velocemente e dimagrire. Aerodance è un allenamento aerobico che unisce diverse discipline con lezioni di aerobica. Per chi ama allenarsi ballando non ci si annoia di certo perché si può passare da un genere all’altro. L’inizio di una lezione di aerodance prevede degli esercizi di stretching per riscaldare i muscoli, si passa poi agli esercizi impostati su una coreografia, poi è prevista una fase di raffreddamento aerobico. Ultima fase dedicata alla lezione di aerodance sono gli esercizi per tonificare gambe, glutei e addominali.

Hydrospinning per gambe, glutei e cellulite

 Dall’evoluzione delle attività dell’ Acqua Fitness nasce l’ Hydrospinning: i cultori della cyclette hanno sommato i vantaggi prodotti dalla pedalata a quelli offerti dalla ginnastica in acqua e la (non più) tradizionale bicicletta da spinning è stata “calata” nell’acqua della piscina.
L’ Hydrospinning si è rivelato ottimo per tonificare gambe e glutei, per combattere la cellulite e per ottimizzare il funzionamento del sistema cardiovascolare. L’ Hydrospinning si pratica in sella all’ hydrobike, una particolare cyclette costruita in acciaio inox per evitarne il deterioramento, che permette di pedalare immersi nell’acqua. Ancorata al fondo della piscina, la bicicletta appare interamente immersa, escluso il manubrio, che affiora dall’acqua. Il sellino, come il manubrio, è regolabile, per fissare l’altezza dal fondo della vasca e permettere a ciascun hydrobiker di raggiunge l’assetto ideale di lavoro, cioè con l’acqua fino al bacino.
L’ Hydrospinning (chiamato anche aquabike o hydrobike), è simile ma non uguale allo spinning svolto in palestra. Il suo punto di forza è infatti proprio l’acqua: l’attrezzo è stato dotato di specifici accorgimenti, affinche’ chi pedala debba esercitare un preciso movimento per vincere la resistenza del liquido, che aumenta con l’aumentare della velocita’. Invece, nella bici da spinning la resistenza cresce con il diminuire della velocità (per esempio quando si simula una salita).

Spinning più Fitboxe: Spinnboxe!

 Novità del fitness che sta raccogliendo sempre più consensi presso palestre e centri, la Spinnboxe è una la disciplina che nasce dall’unione di due attività consolidate:lo Spinning e la Fitboxe.
VANTAGGI:
– realizza un lavoro completo su tutto il corpo andando a coprire le lacune lasciate scoperte dallo spinning (le braccia ed il tronco venivano allenate poco)
– è più divertente del classico spinning
– è un’ottima variante a spinning e fitboxe
– Realizza un consumo calorico eccezionale: fino a 700 calorie per un’ora di lezione
– è adatto a tutti.