Con il tennis alleni cuore e muscoli e perdi i chili di troppo

Per allenare cuore e muscoli, per stimolare la coordinazione e sfoggiare spalle da top model scegli il tennis. Bastano poche lezioni con un maestro per imparare i colpi fondamentali.

Se sei stanca di ripetere sempre i soliti esercizi in palestra, se vuoi un’alternativa divertente e dinamica per mantenerti in forma, senza cedere alla noia, prova il tennis. Ogni anno sono sempre di più le donne che hanno voglia di imparira o semplicemente di rispolverare un po i propri colpi per poi poter giocare con le amiche.

Benefici del tennis: uno sport completo per favorire la coordinazione e la concentrazione

 Il tennis è uno degli sport più praticati in Italia: i campi da tennis proliferano in tutte le località di villeggiatura e non, amato dai più piccoli sino ai “senior”. Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio). I giocatori utilizzano una racchetta al fine di colpire una palla: scopo del gioco è colpire la palla per far sì che l’ avversario, posto nell’ altra metà del campo da gioco, non possa ribatterla dopo il primo rimbalzo o battendola finisca con il commettere fallo.
Il tennis è uno sport in grado di apportare moltissimi benefici per l’ organismo, grazie anche al fatto che si tratta di uno sport aerobico-anaerobico alternato. Si tratta, cioè, di uno sport che richiede momenti di scatto alternati a momenti di relativo riposo. Questa caratteristica del tennis consente di avere effetti positivi su cuore e muscoli, sull’ apparato cardiocircolatorio, su quello respiratorio, sul tono muscolare di tutto il corpo.
Ma i benefici del tennis non finiscono qui…

Alimentazione e sport: Dieta Dissociata per chi pratica tennis

 Alimentazione e sport: Dieta Dissociata per chi pratica tennis

Il tennis è uno sport che fa dimagrire, la perdita di peso si ottiene soprattutto con un’ ottima preparazione atletica in palestra e in campo.
Per chi gioca a tennis e pratica attività fisica costante, la dieta ideale è non esagerare nel mangiare e non associare mai il consumo di carboidrati e proteine nello stesso pasto, ottima quindi una Dieta Dissociata (per approfondimenti sulla dieta dissociata vedi l’ articolo correlato, Clicca Qui: Dieta dissociata. Come combinare gli alimenti – Esempio e schema dei sette giorni).
E’ molto importante la prima colazione: bisogna mangiare frutta, marmellata e fette biscottate senza esagerare con il latte che può risultare indigesto e quindi pesante.
A pranzo sono consigliati pasta o riso e a cena carne o pesce conditi con un contorno di verdura cotta o fresca.
Circa 2 ore prima dell’ allenamento con il tennis bisogna assumere carboidrati, è concentita una fetta di crostata alla frutta; in questo pasto il secondo può essere composto da formaggio grana e prosciutto crudo o bresaola.
Contro i cali improvvisi di energia durante la partita a tennis, è opportuno assumere integratori salini ricchi di maltodestrine e fruttosio, vitamine, magnesio e potassio.