Capita a tutti prima o poi di sentirsi spossati e senza forze, esiste però una sindrome a parte che gli esperti hanno definito come stanchezza cronica e che, a lungo andare, è causa non solo di malattie ma toglie vitalità e benessere. Senza sottovalutare, ovviamente, l’intervento di un medico, possiamo trovare rimedio già a partire dai cibi che portiamo a tavola. La dieta ideale, tanto per cominciare, comprende moltissima frutta e verdura che, in questo periodo estivo, sono ancora più consigliate.
stanchezza cronica
Tumore, l’aerobica combatte la stanchezza cronica
Fra le tante sofferenze dei malati di tumore, anche una continua sensazione di affaticamento, si chiama fatique. L’aerobica combatte la stanchezza cronica, questo è il risultato di un recente studio della Cochrane Library. L’attività fisica, spiega lo studio, può alleviare le persone che sono sottoposte a cure per un tumore.
Quella stanchezza che non passa mai: la Sindrome da Fatica Cronica
Stancarsi è una condizione naturale. Ci si sente stanchi dopo un impegno fisico o mentale, dopo un periodo di superlavoro o in seguito a una situazione psicologicamente stressante. Quando la si prova dopo un impegno duro ma gratificante, può perfino lasciare una sensazione di benessere. Diverso è quando la stanchezza è una condizione sempre presente, è accompagnata da una sensazione di malessere generale e, soprattutto, non si allevia con il riposo. Gli esperti hanno trovato una definizione per questo problema: si tratta della CFS o Sindrome da Fatica Cronica, da anni allo studio di un gruppo di esperti internazionali.