Tumori, migliorano in Italia i servizi di risonanza

L’obiettivo è quello di migliorare la vita dei malati di tumore. Per farlo bisogna migliorare i servizi di risonanza ed è proprio questo che è risultato a Roma, al Congresso nazionale AIOM in cui è stata presentata la V edizione del Libro Bianco. Infatti, dal 2003 le apparecchiature per la tomografia sono quadruplicate, ed è un elemento fondamentale per costruire le rete oncologiche regionali.

Tumore, gli oncologi chiedono aiuto ai medici di famiglia

In Italia i malati di tumore sono, purtroppo moltissimi, anche se sono molti i casi in cui gli oncologi sono riusciti a salvarli. Ed arrivati a questo punto, proprio gli oncologi chiedono aiuto ai medici di famiglia per deospedalizzare il più possibile i malati di tumore ed offrire loro una qualità di vita migliore.

AIOM: Ilva Taranto e tumori

L’AIOM circa l’Ilva di Taranto e la possibile correlazione con l’aumento dei tumori si mostra disponibile a fornire tutto l’aiuto possibile in questa difficile quanto delicata situazione; il prof. Stefano Cascinu, Presidente dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) dice

Non eravamo a conoscenza dei dati sull’incidenza di tumori nella zona dell’Ilva di Taranto, ma si tratta di numeri molto preoccupanti. Purtroppo sappiamo già da tempo del pericoloso rapporto esistente tra l’inquinamento ambientale e il cancro. Come oncologi medici siamo quindi a completa disposizione del Ministro Balduzzi e di tutte le Istituzioni sia per aiutare nella gestione dei pazienti, che per intervenire in materia di prevenzione, primaria e secondaria. Da parte nostra, attiveremo una task force di monitoraggio della situazione, già a partire dal 27 ottobre, data di apertura del nostro XIV Congresso nazionale

Prevenzione tumori fra i giovani con la campagna Non fare autogol

Al via la terza edizione della campagna ‘Non fare autogol’, per la prevenzione dei tumori fra i giovani, promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). La campagna è rivolta agli adolescenti, ed ha coinvolto il mondo dello sport, per spiegare loro che la prevenzione dei tumori parte da un corretto stile di vita che va adottato fin da giovanissimi.